Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Le Società della LNPB vicine alla città di Genova

Le Società della LNPB vicine alla città di Genova

23 febbraio 2019 - 11:08
23 feb 2019 - 11:08

Il presidente Balata ha consegnato 80.000 euro al Capoluogo ligure, cifra che verrà impiegata per il rifacimento del manto erboso dei campi del Centro Polisportivo San Biagio in Valpolcevera

Il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha consegnato nella giornata di ieri al presidente della Regione Liguria e commissario all’emergenza di Ponte Morandi, Giovanni Toti, al consigliere delegato allo Sport del Comune di Genova, Stefano Anzalone, che ha rappresentato il sindaco, al commissario alla ricostruzione, Marco Bucci, ed al vicepresidente dello Spezia Calcio Andrea Corradino, un assegno da 80mila euro, cifra raccolta dalla Lega B e dalle società associate che verrà impiegata per il rifacimento del manto erboso dei campi del Centro Polisportivo San Biagio in Valpolcevera (via Romairone 38r). Il Comune di Genova ha individuato questa finalità per migliorare attraverso lo sport la qualità della vita e la socialità di un quartiere particolarmente colpito dal crollo.

Dal momento del disastro del ponte Morandi, il presidente della Lega B Mauro Balata e i 19 club associati hanno pensato a come sostenere la città e le persone colpite dal crollo, un fatto drammatico che ha coinvolto non solo una città o una regione ma un’intera nazione. Per questo la Lega B ha promosso, con le proprie associate, una raccolta fondi dopo il disastro del viadotto sul Polcevera dello scorso 14 agosto. 

In tutto questo la Lega B ha trovato una sponda operosa e una collaborazione fattiva nella Regione Liguria e nel Comune di Genova che fin dall’inizio hanno guidato l’associazione calcistica guidata da Mauro Balata nel concretizzare e nel portare a termine questa iniziativa.

“Quella di Genova è stata una tragedia che ci ha sconvolto, come ha sconvolto tutti gli italiani - commenta Balata- Un dolore che ha dimostrato l’unità del Paese e che non poteva lasciare indifferente uno degli aspetti sociali che in un certo senso lo accomuna, il calcio. Abbiamo quindi fin da subito promosso una raccolta fondi con tutte le nostre associate per dimostrare la vicinanza ai familiari delle vittime, a chi ha dovuto abbandonare la propria casa e chi ne ha ricevuto, magari nella propria qualità della vita, un danno”.

“Ancora una volta - afferma il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti - il mondo dello sport si dimostra vicino alla nostra regione, a Genova e ai suoi cittadini colpiti dalla tragedia del ponte Morandi. Ringraziamo la Lega B per aver promosso questa raccolta fondi che andrà a sostegno di chi ha più patito per le conseguenze del crollo. Un gesto di solidarietà e affetto per una città e un’intera Regione che ogni giorno dimostrano la propria forza e il proprio coraggio”.

Fa da eco anche il sindaco della città ligure, Marco Bucci: “Un altro importante gesto di grande generosità in favore delle vittime del crollo di Ponte Morandi ci arriva nuovamente dal mondo del calcio. A nome della città di Genova, esprimo la più sincera gratitudine. È un bellissimo segnale: quando lo sport si unisce alla solidarietà il risultato è assicurato ed è il gol più bello emozionante e significativo”.



Fonte LegaB