Lo Spezia torna dalla trasferta di Lecco con l'amaro in bocca per quello che poteva essere e non è stato. Il vantaggio di Alessandro Cesarini al 10° minuto della ripresa, rappresentava il giusto coronamento ad una prestazione fino a quel momento senza sbavature. La traversa di Lollo nelle fasi iniziali del match ed il dominio territoriale espresso dagli uomini di D'Adderio, nulla facevano presagire di quello che stava per accadere di lì a poco. Ma il calcio si sa, è bello perchè spesso imprevedibile: gli ultimi 15 minuti del "Rigamonti Ceppi" sono stati una brutta sorpresa per chi già pensava alle vacanze.
Ma nulla è compromesso; l'appuntamento è per domenica 13 giugno sul prato verde dell'"Alberto Picco" della Spezia; le Aquile hanno un solo risultato possibile: la vittoria. In considerazione del 2-1 dell'andata, per conquistare direttamente la Prima Divisione, agli uomini di mister D'Adderio toccherà vincere con 2 gol di scarto; in caso al termine dei 90 minuti regolamentari, lo Spezia fosse in vantaggio di una sola rete, si andrebbe ai tempi supplementari; se dopo l'extra time i bianchi si trovassero ancora in vantaggio di una o più reti, allora non ci sarebbero i rigori, ma la promozione arriverebbe in virtù della migliore posizione di classifica al termine della stagione regolare. Di certo il Legnano ha dimostrato di essere squadra tosta, che non molla mai e capace di lasciar fuori dal campo tutti i problemi societari che hanno tormentato la stagione dei lilla; ma domenica il "Picco" si tingerà di bianco; una città, un popolo, canterà, applaudirà e sosterrà quegli undici uomini con lo scudetto sul petto; riecheggeranno le imprese di Picco, Angelini, Costa, Motto, Guidetti e di tutti coloro che hanno contribuito a fare grande questa maglia; mister Scienza ed i suoi ragazzi si troveranno ad affrontare una storia lunga più di 100 anni e non sarà facile. In fondo, citando Christopher Nolan, "la notte è sempre più buia subito prima dell'alba"...al campo l'arduo verdetto.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.