Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Il Consiglio federale approva lo statuto della Lega B

Il Consiglio federale approva lo statuto della Lega B

27 ottobre 2017 - 10:08
27 ott 2017 - 10:08

Illustrato dal commissario Balata ha ottenuto l'unanimità dei consensi

Il Consiglio Federale, riunitosi ieri a Roma, ha approvato all’unanimità il nuovo Statuto della Lega B, illustrato dal commissario straordinario Mauro Balata e prendendo atto delle integrazioni di carattere formale apportate al testo all’esito della fase di verifica.

Trovato quindi con soddisfazione, come ha spiegato lo stesso Balata al termine dell’incontro, un punto di equilibrio e di contemperamento tra le linee guida dettate dalla FIGC attraverso i principi informatori e le prerogative di natura organizzativa e gestionale spettanti alla Lega, in qualità di associazione privatistica.

Presenti alla seduta anche il direttore generale Paolo Bedin e lo staff legale della LNPB.Lo Statuto aveva ottenuto lunedì scorso in Assemblea l’approvazione all’unanimità da parte delle associate. Le integrazioni e modifiche saranno ora oggetto di comunicazione da parte della FIGC, onde permettere l’entrata in vigore del nuovo regolamento.