Gare del 26-27 febbraio 2013 - Settima giornata ritorno
In base alle risultanze degli atti ufficiali si deliberano i provvedimenti disciplinari che seguono, con riserva dell’assunzione di altre eventuali decisioni, in attesa del ricevimento degli elenchi di gara:
AMMENDA
- € 6.000,00 : alla Soc. PADOVA per avere suoi sostenitori, nel corso del primo tempo, indirizzato nei confronti dei calciatori della squadra avversaria grida e cori costituenti espressione di discriminazione territoriale; sanzione attenuata ex art. 13 lettere a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le forze dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza.
- € 2.000,00 : alla Soc. BARI per avere suoi sostenitori, al 40° del secondo tempo, lanciato un fumogeno sul terreno si giuoco; entità della sanzione attenuata ex art. 14 n. 5 in relazione all’art 13 n. 1 lettera b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le forze dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza.
-Ammonizione con diffida : alla Soc. CITTADELLA per avere omesso di impedire l'ingresso e la permanenza nel recinto di giuoco di persona non autorizzata.
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA ED AMMENDA DI € 1.500,00
CARACCIOLO Andrea (Brescia): per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria; già diffidato (Quarta sanzione).
SQUALIFICA PER UNA GIORNATA EFFETTIVA DI GARA
-ABRUZZESE Giuseppe (Crotone)
-BELLOMO Nicola (Bari)
-COMOTTO Gianluca (Cesena)
-EBAGUA Osarimen (Varese)
-FILKOR Attila (Pro Vercelli)
-FOSSATI Marco Ezio (Ascoli)
-GOZZI Simone (Modena)
-HYSAJ Elseid (Empoli)
-MEZA COLLI Derlis David (Cesena)
-PECCARISI Maurizio (Ascoli)
-PICCI Antonio (Brescia)
-PORCARI Filippo (Spezia)
-REA Angelo (Varese)
-ROSANIA Daniele (Virtus Lanciano)
-ROSSI Andrea (Bari)
-SCAGLIA Massimiliano (Pro Vercelli)
-TONELLI Lorenzo (Empoli)
-TURCHI Manuel (Virtus Lanciano)
Nicola Madonna, alla terza ammonizione, va in diffida.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.