Dopo lo splendido cammino che ha condotto gli aquilotti di mister Salvalaggio al secondo posto del girone D, alle spalle della Fiorentina, ma davanti ad Empoli e Siena, ora la strada dei bianchi prosegue con le fasi finali, alle quali prenderanno parte le migliori 32 formazioni di Giovanissimi Nazionali, qualificatesi durante la regular season nei rispettivi gironi. Dall'urna che ha deciso il sorteggio dei sedicesimi di finale, gli aquilotti hanno pescato la Juve Stabia, che nel girone G ha concluso in terza posizione, a due punti dalla capolista Benevento e a parimerito con il Martina Franca, che però ha concluso al secondo posto a causa della miglior differenza reti negli scontri diretti. L'andata sarà proprio in casa delle vespe il 18 maggio, mentre il ritorno sarà al "Bruno Ferdeghini" il 25 e la vincente incontrerà una tra Parma e Siena.
"Sarà una trasfera lunga, ma a questo punto un avversario vale l'altro perchè sono tutte squadre di valore ed il risultato dipenderà in primis da come noi interpreteremo il doppio confronto", dichiara mister Salvalaggio subito dopo il sorteggio, "Di sicuro in casa loro ci sarà un ambiente più caldo rispetto ai contesti nei quali siamo abituati a giocare, ma per i nostri ragazzi sarà un'esperienza importante, che li metterà di fronte a ragazzi forse caratterialmente più maturi sul piano agonistico, ma ripeto, il risultato dipenderà più da noi che da loro". Infine una battuta anche sulla convocazione per lo stage dell'Under 17 albanese di Sauro Selimi " Fa sempre piacere quando un ragazzo viene convocato in nazionale, sono esperienze importanti per i giovani, li aiutano a crescere ed aumentano l'entusiasmo".
Ecco il quadro completo dei sedicesimi di finale del Campionato Nazionale Giovanissimi Professionisti (and.18/05 rit. 25/05):
Chievo Verona-Atalanta
Empoli-Martina Franca
Trapani-Benevento
Perugia-Reggina
Ternana-Fiorentina
Milan-Reggiana
Parma-Siena
Juve Stabia-Spezia
Hellas Verona-Genoa
Modena-Lazio
Monza Brianza-Roma
Palermo-Sampdoria
Napoli-Bologna
Pavia-Sudtirol
Juventus-Lecce
Vicenza-Inter
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.