GIOVANISSIMI NAZIONALI: PRO PATRIA-SPEZIA 1-1
Marcatori: Morachioli (S) Raimondi (P)
PRO PATRIA: Cappi, Raimonfi, Febbrasio R. (23'st Alemani), Garganico, Rinaldi, Molinari, Kostic (17' st Banfi), Martelli, Guarnieri, Galli, Febbrasio E.( 21' st Brusa)
A disp. Starvaggi, Venturelli, Mumaremi
All. Temelin
SPEZIA: Mazzini, Candela, Del Gaudio (1'st Batti), Tregrosso (12'st Bachini), Castagnaro, Corbo, Mulattieri (16'st Aldrovandi), Cenderelli (30'st Figoli) Scarlino, Morachioli (7'st Lepri), Di Dato
A disp.: Giddio, Batti, Marinari, Benedetti
All. Salvalaggio
Cronaca - Tornano a casa con un pareggio dalla trasferta in casa della Pro Patria, i Giovanissimi Nazionali di mister Salvalaggio. In avvio di gara gli aquilotti sfiorano il gol in due occasioni, prima grazie ad un calcio di punizione di Candela terminato leggermente alto sopra la traversa, poi con Di Dato, il cui colpo di testa si stampa contro la traversa. Dopo lo spavento iniziale, la Pro Patria prova a rispondere, ma i tentativi non provocano pericoli alla porta aquilotta, così lo Spezia torna in avanti, ma la conclusione di Di Dato dai venticinque metri è troppo centrale per impensierire il portiere avversario. Tuttavia il gol è nell'aria ed il vantaggio aquilotto arriva poco dopo, con un tiro da fuori di Cenderelli deviato da un difensore sui piedi di Morachioli, il quale lascia partire un preciso diagonale che trafigge il portiere Cappi. Nel secondo tempo però lo Spezia non ha lo stesso piglio della prima frazione e i locali ne approfittano subito, con Raimondi che insacca da due passi dopo la deviazione di Mazzini sulla potente punizione di Garganico dalla lunga distanza. I ragazzi di Salvalaggio cercano di reagire, ma la conclusione di Batti trova la pronta respinta di Cappi, il quale si ripete nei minuti di recupero su Scarlino, lasciando così invariato il risultato, con entrambe le squadre che guadagnano un punto in classifica.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.