Ottavi di Finale Giovanissimi Nazionali, andata: Spezia-Parma 2-2
Marcatori: 18'pt Selimi, 23'pt Manno (S), 5'st, Palma, 10'st Denti (P)
I Giovanissimi Nazionali di mister Salvalaggio affrontano il temibile Parma nell'andata degli Ottavi di Finale del campionato di categoria. Dopo aver eliminato ai supplementari la coriacea Juve Stabia, i giovani aquilotti sono ad un'altra prova impegnativa vale l'accesso alle final eight.
L'avvio di gara è subito concitato con il Parma che porta la prima minaccia alla porta di Greci al 4 minuto con Piscitelli che affonda da sinistra, ma il tuo diagonale è preda dell'attento numero 1 aquilotto. Risposta immediata dello Spezia, ma Ndreu anticipa Vatteroni in area. A seguito di un contrasto di gioco, Manno è costretto a giocare con una benda turbante. Al 7', Della Pina prova a piazzare un calcio di punizione dai 25 metri, ma il portiere ospite è attento. Qualche timida protesta al 10' per un contatto in area tra Vatteroni e un difensore ducale che si era fatto sorprendere dalla velocità dell'attaccante aquilotto. Al 16' grande occasione per i bianchi con Manno che prova di esterno ad intervenire sul un cross di Selimi da destra, Ndreu è reattivo e fortunato. La supremazia aquilotta si materializza al 18': Vatteroni prova dalla lunga distnaza, Ndreu si rifugia in angolo, Verdicchio mette preciso al centro, Gavini centra il palo, ma non sbaglia Selimi da pochi passi. Pochi minuti e gli aquilotti trovano il raddoppio con Manno, bravissimo ad approfittare del pressing alto, conquistare opalla e presentarsi da solo davanti a Ndreu piazzando sul primo palo. Sulle ali dell'entusiasmo lo Spezia continua ad attaccare, sale il nervosismo nei ducali che affondano qualche intervento di troppo. Prima della mezz'ora mister Turrini inserisce Di Criscito e Signoriello per Acquafresca e Piscitelli cercando una svolta. Ma è ancora lo Spezia, al 32', a mettere i brividi ai ducali con Verdicchio che spara dalla distanza, Ndreu ci mette i pugni. Sul finire della prima frazione, Cantatore su Alfonsi in area, tutto regolare per il direttore di gara. Manno è indiavolato e Murro non può fare altro che abbatterlo, meritandosi il giallo in chiusura di tempo.
In avvio di ripresa il Parma prova a farsi pericoloso, ma la difesa aquilotta tiene con ordine provando a colpire sulle ripartenze: al 2' discesa prepotente di Della Pina a sinistra, cross basso che non trova compagni pronti alla deviazione. Stessa sorte per la punizione battuta da Libreri da sinistra, ma è solo il preludio al gol di Palma al 5': parata di Greci su conclusione di Rispoli, cross da sinistra per Palma che trova la rete da pochi passi. La risposta aquilotta è veemente: Manno incanta a sinistra, palla al centro per Vatteroni la cui potente conclusione si stampa sul palo. La partita è viva ed è ancora il Parma: punizione dalla destra per i ducali, svetta Denti sul secondo palo che di testa infila l'incrocio. La partita si innervosisce, gli interventi si fanno rudi, squadre allengate e incontro che vive di fiammate improvvise. Al 25' spunto di Posenato a destra, pallone per Manno che spara di potenza, Ndreu in due tempi. Mischia in area gialloblù alla mezz'ora, ma Vatteroni e De Felici non trovano il varco per la battuta a rete. Lo Spezia spinge a destra con Posenato, la difesa ducale tiene non senza problemi. Nei 4 minuti di recupero gli aquilotti costringono gli ospiti a ridosso della propria area di rigore, ma senza trovare l'affondo decisivo. La qualificazione si deciderà tra otto giorni in Emilia. Applausi scroscianti per una prova tutto cuore dei piccoli di mister Salvalaggio.
SPEZIA: Greci, Selimi (28'st Giannini), Della Pina (35'st Panico), Cantatore, Manfredi, Gavini, De Felici, Grieco (4'st Posenato), Vatteroni, Manno (28'st Giuliani), Verdicchio (2'st Aziegbe)
A disp: Caccia, Vicini, D'Angelo, Perrone
All. L. Salvalaggio
PARMA: Ndreu, Murro, Libreri, Acquafresca (29'pt Di Criscito), Denti, Imafidon (5'st Joseph), Alfonsi (35'st Viero), Lanzoni, Palma (23'st Morfeo), Piscitelli (29'pt Signoriello), Guehi Alex (1'st Rispoli)
A disp: Contini, Maffezzoli
All. F. Turrini
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.