Contro i nordafricani, a La Pobla de Mafumet, in campo fin dall'inizio Gabriele Corbo, colonna della difesa azzurra, mentre l'altro aquilotto, Samuele Mulattieri, è subentrato al 70'; in grande evidenza Merola, autore di una tripletta (4 reti nel torneo), e Rauti, doppietta per lui, con Gavioli che completa il quadro dei marcatori azzurri.
L'appuntamento è ora per giovedì 28 giugno quando è in programma la semifinale contro la Grecia, che si imposta per 3-1 nello scontro diretto contro la Francia e vincitrice del Gruppo C (con la Macedonia, inizialmente inserita nello stesso girone, che ha però dato forfait prima dell'inizio del torneo). Nel Gruppo A è invece la Spagna a passare il turno grazie alle due vittorie ottenute contro Algeria e Bosnia-Erzegovina; affronterà il Marocco che si qualifica come miglior seconda.
XVIII Giochi del Mediterraneo
Gruppo A: Spagna 6 pt, Algeria 3 pt, Bosnia-Erzegovina 0 pt
Spagna-Algeria 4-1
Spagna-Bosnia-Erzegovina 2-1
Algeria-Bosnia-Erzegovina 2-0
Gruppo B: Italia 4 pt, Marocco 4 pt, Libia 0 pt
Italia-Marocco 2-2
Marocco-Libia 2-1
Italia-Libia 6-0
Gruppo C: Grecia 6 pt, Francia 3 pt, Turchia 0 pt
Francia-Turchia 1-0
Grecia-Turchia 1-0
Grecia-Francia 3-1
Semifinali 28.06.18
Italia-Grecia ore 17:00
Spagna-Marocco ore 20:00
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.