In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, lo Spezia Calcio ha deciso di scendere in campo al fianco di chi ogni giorno lotta contro questo fenomeno, scegliendo di collaborare concretamente con Differenza Donna, Ong che opera a livello nazionale e internazionale contro la violenza maschile contro le donne, nonché centro gestionale del 1522, Numero verde nazionale Anti Violenza e Stalking.
Lo Spezia Calcio, consapevole di come il palcoscenico della Serie A possa diventare un mezzo di azione pratica per affrontare tematiche sensibili a livello sociale, ha deciso infatti di sviluppare un’iniziativa di sensibilizzazione per posizionarsi chiaramente a favore delle donne e contro ogni tipo di violenza di genere. E' nata così la campagna #WeForShe, claim scelto per sottolineare che è la forza del gruppo a fare la differenza e sfoggiato sulle divise degli uomini di Thiago Motta in occasione di Spezia-Bologna, gara valida per il 14° turno di Serie A e andata in scena il 28 novembre scorso sul manto erboso del "Picco".
Ora questi pezzi unici saranno messi all’asta sulla piattaforma “Charity Stars” in 4 differenti slot e l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza a Differenza Donna.
Il primo slot, che ha visto all'asta le maglie match worn di Giulio Maggiore, Martin Erlic, Eddie Salcedo, Jeroen Zoet e Ebrima Colley, ha riscosso molto successo tra gli appassionati, portando alla raccolta di una somma pari a € 1.460.
La seconda asta delle maglie match worn dagli aquilotti Salva Ferrer, Janis Antiste, Simone Bastoni, Rey Manaj e Dimitrios Nikolaou, terminerà alle 18:00 di giovedì 16 dicembre!
Non perderti l'occasione di portarti a casa un cimelio esclusivo e di aiutare Differenza Donna Ong!
Clicca qui per partecipare all'asta e #StayTuned!
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.