Sapevamo che la partita di oggi non sarebbe stata semplice, ma credo che la squadra abbia interpretato una buona gara, lavorando con grande attenzione fin dalle prime battute, dimostrando anche di saper soffrire da grande squadra e cogliendo alla fine tre punti meritati che ci permettono di salire in seconda posizione.
Come si marca Avenatti? E' un vero gigante, non è mai facile marcare chi è così alto, soprattutto quando viene cercato con insistenza tramite palloni alti, ma l'importante è essere sempre attenti, anticipare i movimenti ed utilizzare al meglio il proprio fisico.
Ancora una volta a segno, ancora una volta decisivo; Emanuele Calaio’, l’arciere, trova al 23’ del primo tempo, lo stacco di testa che decide in favore delle Aquile la sfida contro l’ostica Ternana:
“Oggi sapevamo che non sarebbe stato facile, contro un avversario ben organizzato come la Ternana. Abbiamo giocato a tratti una buona partita, ma il mister ha ragione a dire che potevamo fare meglio. Vincere era molto importante, specialmente in casa e non possiamo che essere contenti; la sofferenza è normale in questo campionato, ma noi siamo pronti a soffrire per il nostro sogno. I tre punti di oggi sono per Miguel De las Cuevas, tornerà presto e più forte di prima. Squadra favorita? Penso che il Cagliari sia di un altro pianeta, con un attacco micidiale con tanti giocatori di altissimo livello; hanno una doppia squadra con valori incredibili”.
Lunedì scontro diretto a Cesena: “Sarà l’ennesima partita difficile, contro una squadra che vorrà rifarsi dopo la sconfitta di oggi. Loro vorranno di certo fare risultato, ma noi non siamo da meno e andremo al Manzi per giocare la nostra partita. Come mi trovo a Spezia? Geograficamente siamo al nord, ma questa è una piazza che vive il calcio come al sud, tutti ti sono vicini e ti fanno sentire il proprio supporto, impossibile non trovarsi bene”.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.