Fin dalla sua costituzione la Lega B ha dimostrato una particolare attenzione nei confronti della valenza sociale del calcio, inteso come strumento di sensibilizzazione e divulgazione di modelli e messaggi positivi.
Nel modello tradizionale, le iniziative e collaborazioni intraprese delle istituzioni calcistiche con il Terzo Settore non sempre sono riuscite ad essere efficaci e incisive. Tale presa d’atto ha ispirato la Lega a cercare di superare questo modello, seppur lodevole, di aderire a qualsivoglia proposta di collaborazione; decidendo di adottare un nuovo approccio basato su un impegno più strutturato, selezionando un numero ristretto di associazioni, partecipando e sostenendo le iniziative e monitorando i risultati.
Questi i presupposti che hanno portato alla nascita di "B Solidale – Piattaforma per la Responsabilità Sociale", strumento attraverso il quale la Lega B ha scelto di confrontarsi con il Terzo Settore.
Il Progetto si realizza attraverso la programmazione d’iniziative benefiche sia in campo, in occasione del Campionato Serie B, sia fuori dal campo dedicate esclusivamente ad alcune selezionate realtà del Non-Profit.
Quest'anno la Lega B e le sue 22 affiliate hanno sostenuto sui propri campi Federanziani Senior Italia, BambiniSenzaSbarre Onlus, Lorenzo Guarneri Onlus, Parent Project Onlus e Gentin Onlus, insieme all'immancabile Special Olympics. Non è tutto: da quest’anno hai un modo in più sostenere le attività e i progetti di solidarietà della Lega B, donando il tuo 5x1000 a B SOLIDALE ONLUS.
Per maggiori informazioni visita il sito www.bsolidale.it.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.