In seguito, dopo i complimenti del presidente Andrea Abodi, per il successo dello Spezia in Tim Cup e per il percorso che, insieme a B Futura, stanno portando avanti il Cagliari Calcio e le istituzioni sarde per la realizzazione del nuovo stadio, tutte le società partecipanti, di comune accordo, hanno approvato la costituzione di parte civile nei processi di Catania e Cremona, le cui udienze preliminari inizieranno rispettivamente il 28 gennaio ed il 18 febbraio. La scelta si colloca in continuità con le politiche degli anni scorsi in materia di contrasto alla frode sportiva che prevedono, oltre al monitoraggio e la formazione, anche la proposta di legge di confisca dei beni per chi si rende responsabile dei reati di frode sportiva e raccolta di scommesse illecite; tale decisione estende la possibilità ai club di chiedere i danni agli imputati che verranno riconosciuti responsabili dell’alterazione di alcune partite del campionato.
L'Assemblea ha poi preso atto delle notizie relative alle costanti riunioni tra società di Serie A che hanno come tema la riforma dei campionati e le conseguenti contropartite economiche (paracadute) collegate ed a tal proposito, ha ritenuto essenziale che tali discussioni vengano allargate anche alla Lega B, come da tempo richiesto, in virtù della ricaduta che avrebbero sugli scenari sportivo/economici e della necessità fisiologica di includerle nel quadro complessivo dei rapporti tra le due categorie.
Infine, è stato presentato il calendario delle ultime tre giornate, con anticipi e posticipi tutti condizionati da eventi presenti nelle varie città della Serie BConTe.it. e che vedranno svolgere attività di marketing e di promozione in ogni stadio, con l'obiettivo di mantenere il trend positivo, in termini di pubblico e di audience tv, registrato negli ultimi anni. Nel caso di rinvio, il match in questione verrà recuperato martedì 19 gennaio.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.