Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Aquilotti si nasce: Spezia Calcio al fianco dei nuovi nati spezzini

Aquilotti si nasce: Spezia Calcio al fianco dei nuovi nati spezzini

09 dicembre 2024 - 13:15
09 dic 2024 - 13:15

Nella nuova sala stampa dello stadio “Alberto Picco”, è stato presentato questa mattina il progetto “Aquilotti si nasce”, promosso da Spezia Calcio con la preziosa collaborazione dell’Istituto G. Gaslini e di ASL5. 

Il progetto vedrà Spezia Calcio consegnare, a partire dal 1° gennaio 2025, una box di benvenuto a tutti i nuovi nati presso l’ospedale Sant’Andrea della Spezia, contenente prodotti dedicati alla prima infanzia. 

La conferenza stampa, alla quale hanno presenziato anche Regione Liguria, rappresentata dal Consigliere Regionale, Gianmarco Medusei, e il Comune della Spezia, rappresentato dall’Assessore Pietro Antonio Cimino, ha visto Andrea Gazzoli, Amministratore Delegato di Spezia Calcio, esprimere tutta la propria soddisfazione: “L’iniziativa è nata con il triplice intendo di sottolineare lo stretto legame tra l’ospedale spezzino e il principale club calcistico del territorio, di valorizzare il percorso nascita presso l’ospedale Sant’Andrea e di seguire quanto fatto in alcune tra le più importanti città italiane, dove il club di riferimento è diventato un modello per iniziative non solo sportive, ma anche socioculturali. Siamo estremamente orgogliosi e soddisfatti di aver portato a compimento un progetto a cui tenevamo davvero tanto e per il quale dobbiamo assolutamente ringraziare i nostri partner nell’iniziativa, a partire dalla Dott.ssa Corona e dal Dott. Sanguineti, che hanno fin da subito mostrato grande entusiasmo”. 

“Vi porto i saluti dell’assessore regionale alla sanità, Massimo Nicolò, che non ha potuto essere qui oggi. Suo e mio desiderio è ringraziare lo Spezia Calcio per questa bella iniziativa che ha un valore molto speciale, poiché non è semplicemente un dono di attenzione per i nuovi nati e le nuove nate, ma anche e soprattutto un simbolo di appartenenza alla città ed un gesto di accoglienza da parte della squadra di calcio che la rappresenta. Questo calore, insieme alla professionalità dei nostri sanitari, è il miglior benvenuto che si possa dare ai neonati e alle neonate che nasceranno al Sant’Andrea”, l’intervento della Direttrice Sanitaria di ASL5, Dott.ssa Pamela Morelli

“La collaborazione con Spezia Calcio rappresenta un’importante occasione per promuovere il percorso nascita del nostro ospedale e rafforzare ulteriormente l’integrazione tra le strutture di Pediatria e Neonatologia Gaslini e Ostetricia di ASL5. Guardiamo con grande entusiasmo a questo progetto e alle future iniziative socioculturali che ci permetteranno di migliorare sempre più la presa in carico di mamma e bambino, ponendo al centro i loro bisogni. Ringrazio Spezia Calcio per l’impegno dimostrato e per aver creduto in questa idea, che sono certa sarà accolta con gioia dalle famiglie del territorio”, ha dichiarato la Dott.ssa Maria Franca Corona, Responsabile del reparto di Pediatria e Neonatologia Gaslini del polo della Spezia. 

“Siamo lieti di essere stati coinvolti in questo progetto che riteniamo sarà ben accolto dalle famiglie di tutti i bambini che facciamo nascere. Ringrazio Spezia Calcio per questa bella iniziativa che si aggiunge al lavoro costante che ogni giorno viene svolto dal personale medico, pediatrico, ostetrico e infermieristico per assistere al meglio le nostre pazienti in un momento così delicato. I risultati sono evidenti soprattutto se si considera la denatalità nazionale: siamo passati da 631 nascite del 2023 in questa data, alle 685 di oggi. Non ci fermeremo con la formazione continua dei professionisti di ASL5, proseguiremo con il percorso tracciato dalle iniziative e dai progetti corali che ci vedono impegnati come “Nascere nel Golfo dei Poeti” e “Piccole pance”, che preparano e accompagnano le famiglie in attesa verso il parto, oltre che per l’educazione sessuale nelle scuole”, le parole del Direttore della struttura complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Sant’Andrea, Dott. Fabio Sanguineti