Sono tornate questo pomeriggio al lavoro le Aquile di Nenad Bjelica, che dopo il successo ottenuto in Abruzzo in casa del Pescara, hanno ripreso a lavorare sul manto erboso di Follo, in vista della prossima sfida di campionato che venerdì sera porterà il Crotone di mister Drago al "Picco", nell'anticipo della 13a giornata di Serie B.
Dopo una prima fase di riscaldamento a secco seguita da una sessione di potenziamento nella palestra del "Comunale", gli aquilotti hanno proseguito lavorando sul rettangolo verde, cimentandosi in esercitazioni atletiche, intervallate da esercizi volti ad affinare la tecnica, mentre chi non è sceso in campo all' "Adriatico", ha terminato con un'intensa partitella. In gruppo si sono rivisti anche Antonini Culina, in gruppo per tutta la durata dell'allenamento, e Felice Piccolo, che dopo il problema muscolare patito nel turno infrasettimanale contro il Latina, è tornato a lavorare per gran parte della seduta agli ordini di mister Bjelica. Per domani prevista una seduta di allenamento mattutina, sempre sul terreno del 'Comunale'.
Tuttavia, prima ancora di concentrarsi nel lavoro sul campo, il gruppo al gran completo è stato protagonista in mattinata nella meravigliosa cornice del Castello San Giorgio, nel cuore della città, per gli scatti della foto ufficiale stagione 2014/2015. Un modo per rendere omaggio al Golfo dei Poeti, vera e propria perla italiana che nell'arco dei secoli ha attratto innumerevoli visitatori, giunti da tutte le parti del mondo per poter ammirare dal vivo un tesoro naturale assolutamente inestimabile, custodito con orgoglio dal popolo spezzino, un popolo che come pochi ama la propria terra natia e che riflette questo folle amore nella maglia bianca delle Aquile, perennemente avvolte da una passione e da un calore di rara intensità. Dalle mura del Castello posto a guardia del territorio circostante, gli aquilotti hanno dunque spiccato il volo verso il mare del Golfo, una distesa brillante e viva che abbraccia il cielo, accarezza le colline circostanti e volge all'infinito, dove sognare non è solo lecito, ma è linfa vitale e dove i sogni, anche quelli più grandi ed insperati, spesso diventano la più bella delle realtà.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.