Campionato "Allievi Nazionali": Spezia-Bologna 0-3
SPEZIA: VERNAZZA, BONELLI (30'CORDOVANI), BIASI, BENEDINI, GIORDANO, FATALE, BENEDETTI, BORSI, LORENZI (61'ALVISI), LAZZONI, SHQYPI (54'NOGA)
A disp.: NEGRARI, BERGAMASCHI, FIORDISAGGIO, CARTA
All. Sig. SCOGNAMIGLIO
BOLOGNA: CORDISCO, VINCI, ZAGANELLI, SELLERI, BOCCACCINI, GABRIELLI, NALDI (54'BELTRAME), SUDANO (80'RICCIARDI), VERATTI (62'ORSINI), CARETTINI (54'DRUGHETTI), PARADISI (65'DI FAZIO)
A disp.: TEGGI, ORSINI
All. Sig. PERINELLI
MARCATORI: 10' GABRIELLI, 26' VERATTI, 47' PARADISI
Sconfitta senza attenuanti quella degli Allievi Nazionali aquilotti contro il quotato Bologna dell'ex, indimentocabile numero 10 aquilotto, Fabio Perinelli. Lo Spezia, praticamente non entra mai in partita e già al 10' va sotto: punizione pennellata di Naldi per Gabrielli che realizza con un piatto al volo. Al 26' il raddoppio felsineo con un colpo di testa di Veratti che riceve palla direttamente da rimessa laterale saltando di testa, indisturbato. Al 47' terza rete rossoblu che chiude definitivamente il match con Paradisi che realizza in diagonale un bel servizio di Carretini che in precedenza aveva saltato due giocatori in maglia bianca. Ci vogliono due splendidi interventi di Vernazza ad evitare la goleada. Il prossimo appuntamento vedrà gli aquilotti di mister Scognamiglio impegnati sul difficilissimo campo di Ferrara contro la Spal.
Campionato "Esordienti Fair Play": Spezia-Magra Azzurri 6-0
SPEZIA: RECCHIA, URAS, MINETTI, CECCHINELLI, QUARANTA, CECCHETTI, CITO, PAPI, AMBROSINI, POLLIO, COSTA
A disp.: DE HOFFER, FERRI, GHELFI, CURRARINO, ROSSI, VENTURI
All. Sig. SASSARINI
MAGRA AZZURRI: BERNACCHI, PELLIZZA, ZUCCHI, RAIMONDI, FIORINI, LISA, BALANI, RATTI, DI SIMONE, CORV, CARRIERO
A disp.: MASCELLINO, PERROTTO
All. Sig. PERROTTO
MARCATORI: 27'e 53'POLLIO, 29'ROSSI, 43'COSTA, 47'GHELFI, 57'DE HOFFER
Prosegue senza intoppi la marcia in testa al Campionao "Fair play '97" degli Esordienti '98 di Anotnio Sassarini. Su un campo reso pesante dalla pioggia di questi giorni, i piccoli aqulotti realizzano ben sei reti alla formazione di Enry Perrotto che regge molto bene nel primo tempo, finito 0 a 0 , ma crolla nei succesivi due tempi sotto i colpi dei bianchi. Al 4'subito pericoloso lo Spezia quando Cito dalla destra rimette una bella palla in mezzo che Pollio controlla ma spara sul portiere in uscita. Al 7' buona occasione per gli ospiti con una azione che si sviluppa sulla destra, la palla giunge a Ratti che prova il tiro, ma Recchia para di piede. Al 15' parte in contropiede Minetti che serve Pollio il quale arriva sul fondo, rimette al centro, dove Costa ben appostato realizza, ma inspiegabilmente l'arbitro annulla per fuorigioco. Finalmente al 27' arriva il gol dei bianchi quando Cecchetti lavora un bel pallone a centrocampo e con un lancio filtrante da a Pollio che, in corsa, salta 2 avversari e solo davanti al portiere con una finta lo salta e appoggia in rete. Al 29' il raddoppio: Ghelfi libera in piena area di rigore Rossi che carica il destro e supera Bernacchi con un tiro potente. Al 43' ancora Cecchetti libera Pollio cha salta sulla riga di fondo tre aversari palla per l'accorrente Costa che, con il piattone, porta a tre le reti aquilotte. All'inzio del terzo tempo, bello scambio sulla destra tutto di prima tra Ferri e Cito, palla per Ghelfi, prima conclusioni respinta da Bernacchi che nulla può sul secondo tentativo dello stesso attaccante aquilotto. Sei minuti piu' tardi ancora gloria per Pollio, che, libertato da Venturi ,in diagonale realizza la sua doppietta personale. Al 57' c'è ancora tempo per un calcio di rigore per gli aquilotti quando il portiere atterra in piena area di rigore Ambrosini. Calcia Cito ma Bernacchi bravissmo respinge ma nulla può fare sulla ribatutta di De Hoffer che chiude definitivamente l'incontro sul 6 a 0.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.