Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

'Il Calcio Unisce', aquilotti e atleti speciali fratelli nello sport

'Il Calcio Unisce', aquilotti e atleti speciali fratelli nello sport

05 February 2014 - 14:55
05 Feb 2014 - 14:55

Il Sindaco Federici: "Iniziativa lodevole, dall'alto valore sociale, morale e umano". Fusco: "Orgoglioso ed emozionato; il nostro calcio è sociale, non chiuso, portatore di sentimenti ed emozioni"

‘Il Calcio Unisce’ è il nuovo progetto promosso dallo Spezia Calcio e la ONLUS Santi, Presidio di riabilitazione Socio Sanitaria della Spezia e prevede lo svolgimento di attività socialmente utile, sotto forma di volontariato, da parte dei giocatori della Primavera aquilotta, maggiorenni e fuori sede.

Promosso dal Dipartimento Psicologia della Società aquilotta, l’iniziativa ha subito raccolto i favori di istituzioni e enti ecclesiali, oltre che dei diretti interessati.

La presentazione ufficiale si è svolta quest’oggi presso la palestra della chiesa di ‘San Francesco’ di Fossitermi alla Spezia, la location dove, a partire da mercoledì 12 febbraio, si svolgeranno tutte le attività legate al progetto.  Presente il Sindaco Massimo Federici, l’Assessore al Welfare Paolo Stretti, gli operatori del Presidio Santi, i tecnici del Settore Giovanile bianco e gli atleti della formazione Primavera dello Spezia, rappresentanti della Curia e di Special Olympics, insieme ad  alcuni amici della ONLUS, primo fra tutti Riccardo Borghetti, autore dell’Inno delle Aquile.

Il Primo Cittadino si è detto felice per quello che viene ritenuto un progetto di integrazione dall’alto valore simbolico, sociale e morale, un momento di crescita per i protagonisti e per la città tutta: “E’ un’iniziativa bellissima e lodevole. La vicinanza tra sport e disabilità è una tradizione per la nostra città; la presenza dello Spezia Calcio e dei suoi atleti dona ancora più valore. Ai giovani calciatori posso solo dire che sarà per loro una grande esperienza a livello umano e che riceveranno di certo molto più di quello che daranno con il loro lodevole contributo”.

Felici di dare il proprio contributo, i rappresentanti della Parrocchia di San Francesco, sicuri che l’iniziativa permetterà di “Mettere insieme i talenti che ognuno di noi possiede. Lo sport ci aiuta facendoci sentire tutti fratelli’. Il Responsabile del Settore Giovanile Pietro Fusco non nasconde l’emozione: “Sono orgoglioso di questa idea, venuta dal nostro Dipartimento psicologia, che ritengo bellissima e gratificante. Contribuire alla preparazione degli atleti speciali, porterà un confronto e uno scambio di esperienze che lascerà i nostri ragazzi arricchiti, perché saranno a contatto diretto con valori veri. Il nostro calcio è sociale, non chiuso, portatore di sentimenti ed emozioni”.

A chiudere il Presidente del Presidio Santi, Mauro Bornia, cita il tecnico Zeman quando ripeteva che “Il risultato è casuale, la prestazione mai”. A chiudere l’incontro, gli atleti speciali, insieme con i ragazzi dello Spezia, si sono spostati in palestra, dove hanno potuto fare conoscenza dando qualche calcio a un pallone.

Di certo questo è lo sport che tutti noi vorremo vedere, quello dove tutti sorridono e crescono, come uomini, come atleti.