Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Violenza negli stadi, Abodi: 'Responsabilita' individuale'

Violenza negli stadi, Abodi: 'Responsabilita' individuale'

24 October 2015 - 12:21
24 Oct 2015 - 12:21

Intervenuto al convegno dell'Aic il numero uno della Lega B dice: 'In questi anni ci siano preoccupati molto della sicurezza e poco del pubblico'

"Noi e' da mesi, forse da anni che stiamo facendo un ragionamento sulla responsabilita' individuale, sulla distinzione dei ruoli, ed ho la sensazione che il nostro modello, che non e' un caso che sia assolutamente originale in Europa, sia un modello rovesciato". Con queste parole il presidente della Lega di Serie B, Andrea Abodi, affronta il problema al centro del convegno che si e' tenuto questo pomeriggio alla Facolta' di Economia dell'Universita' di Parma dal titolo "La violenza negli stadi", e al quale hanno partecipato le piu' alte cariche del mondo calcistico e di quello dedicato al controllo e alla gestione delle manifestazioni sportive. "Ci siamo molto concentrati, e parlo al plurale anche se noi subiamo un po' quest'iniziativa, sulla sicurezza, e ci siamo disinteressati della presenza del pubblico - ha proseguito Abodi -. Il nostro modello ideale include la partecipazione nella massima sicurezza. Sembrano due cose simili, ma invertendo i fattori il prodotto cambia eccome. La violenza che magari nasce dalla societa' viene moltiplicata da una tensione che noi dirigenti e protagonisti del campo alimentiamo con degli atteggiamenti che andrebbero evitati. Il lavoro che dovremmo fare, anche con il Ministero dell'Interno che ha la delega sulla nostra sicurezza, e' quello di ribaltare i fattori, e quindi investire in fiducia e riaprire gli stadi, dar loro una dimensione umana che hanno perduto in questi anni, la presenza del pubblico passa attraverso l'umanizzazione dello stadio, e quindi attraverso una smilitarizzazione delle procedure per entrare e per vivere lo stadio".

"Noi vogliamo arrivarci prima di tutto costruendone di nuovi, migliorando gli esistenti e poi lavorando sulle modalita' di ingresso negli stadi, perche' possiamo anche fare stadi nuovi, ma se la cultura delle persone e' sempre la stessa o addirittura peggiora, non c'e' stadio nuovo che tenga, e quella violenza anche se repressa rimarra' dentro di noi - ha continuato il presidente della Lega di Serie B, Andrea Abodi -. Quando ho parlato di responsabilita' individuale mi riferivo proprio alla capacita' di individuare non i tifosi, ma i teppisti, e quindi fare in modo di tutelare quelle persone che vanno allo stadio nella maniera adeguata. La tecnologia lo consente, perche' se riescono ad individuare quei tifosi che si spostano e si siedono in un luogo che non e' quello previsto dal loro biglietto, credo che ci sia la possibilita' di individuare chi tira le bombe carta, e chi fa quello che non dev'essere fatto. Quello che succede fuori? Gia' le societa' sono impegnate all'interno, mi auguro che quello che accade fuori possa essere gestito dalla polizia, possibilmente senza pagare gli straordinari da parte nostra..."