Toccherà a Gennaro Acampora fare gli onori di casa nella sfida internazionale che giovedì prossimo, alle ore 20.45 sul terreno dell' "Alberto Picco", metterà di fronte l'Under 20 azzurra, rinforzata per l'occasione dal tecnico federale Evani, e la nazionale francese Under 21 del CT Pierre Mankowski, reduce mancato accesso alla fase finale degli Europei, maturato soltanto negli ultimi istanti di gara nello spareggio contro la Svezia.
Per il giovane centrocampista aquilotto è la prima convocazione in carriera con una selezione nazionale, eccezion fatta per la recente chiamata nella selezione B-Italia avvenuta insieme al compagno Juri Cisotti, e la voglia di far bene sarà sicuramente tanta, anche perchè ad applaudirlo ci sarà il pubblico che lo ha visto crescere ed esordire tra i professionisti e che anche alla presenza di giovani campioni come Coman e Sanogo, avrà certamente occhi soltanto per il suo pupillo.
Di seguito i 24 convocati del CT Evani per la sfida di giovedì:
Portieri: Provedel (Perugia), Cragno (Cagliari)
Difensori: Bittante (Avellino), Zampano (Pescara), Ferrari (Bologna), Chiosa (Avellino), Barba (Empoli), Vicari (Novara), Dell’Orco (Ascoli Picchio), Liviero (Pro Vercelli)
Centrocampisti: Politano (Pescara), Aramu (Trapani), Verre (Perugia), Busellato (Cittadella), Cataldi (Lazio), Schiavone (Modena), Improta (Bologna), Emmanuello (Pro Vercelli), Mattiello (Juventus), Acampora (Spezia)
Attaccanti: Beltrame (Modena), Manconi (Novara), Garritano (Cesena), Monachello (Virtus Lanciano).
Di seguito i 18 convocati della Francia Under 21 per la sfida del "Picco":
Portieri: Areola (Bastia), Nardi (Nancy)
Difensori: Foulquier (Granada), Kurzawa (Monaco), Laporte (Athletic Bilbao), Mendy (Olympique Marsiglia), Umtiti (Olympique Lione)
Centrocampisti: Imbula (Olympique Marsiglia), Kondogbia (Monaco), Sanson (Montpellier), Tolisso (Olympique Lione), Veretout (Nantes)
Attaccanti: Bahebeck (PSG), Coman (Juventus), Ntep De Madiba (Rennes), Sanogo (Arsenal), Thauvin (Olympique Marsiglia)
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.