SPEZIA-TORINO 1-1
Marcatori: 12'pt Mariotti (S) 39'pt Savini (T)
SPEZIA: Vaccarezza, Scremin G., Scremin S. (11'st Gigante), Magistrelli, Bertola, Vietina (C) (20'st Sommovigo), Scieuzo (20'st Lepri), Pietra, Mariotti, Chietti, Daniello (28'st Gning)
A disp.: Vannucchi, Bergitto, Fiuza Lazzini
All. Aliboni A.
TORINO: Fiorenza, Imperato (21'st Licciardino), Ordisci (35'st Pace), Maugeri, Giordano, Juricic, Calò, Radaelli, Barbieri (32'st Emanuello), Savini (C), Lamarca
A disp. Edo, Poluce, Galazzi
All. Menghini A.
Cronaca: Pareggio casalingo per i ragazzi di mister Aliboni, che al 12' trovano il vantaggio con la zampata vincente di Mariotti, bravo a superare Fiorenza in uscita sul traversone di Samuele Scremin. Al 15' ancora Spezia in avanti sugli sviluppi di un corner battuto da Scieuzo, ma il colpo di testa di Magistrelli termina a lato di un soffio. Al 17' azione combinata sull'asse Maugeri-Barbieri, con il numero 9 che calcia con potenza, trovando però la pronta risposta in corner di Vaccarezza. Al 21' ripartenza bruciante dello Spezia, con Vietina che recupera la sfera, innescando subito Daniello, il quale manda alla conclusione Pietra, con Fiorenza che risponde presente, ripetendosi ancora al 27' su una potente conclusione dal limite del numero 8 spezzino. Al 32' granata in avanti con Calò, che dalla destra lascia partire un cross per la testa di Barbieri, ma Vaccarezza fa sua la sfera con un pregevole intervento. Il pareggio ospite arriva comunque al 39', quando ancora Calò si invola sulla destra, calibrando un preciso cross per Lamarca, il quale da distanza ravvicinata non sbaglia.
Nella ripresa il match vede grande equilibrio e le uniche azioni degne di nota arrivano al 13', quando Ordisci calcia con potenza, impegnando severamente un ottimo Vaccarezza, ed al 21', quando Daniello e Pietra non riescono a chiudere nel migliore dei modi una veloce ripartenza aquilotta, con la palla che si perde sul fondo.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.