Per il turno eliminatorio della Tim Cup, si affrontano le formazioni dello Spezia, fresco di ripescaggio in Seconda Divisione ed Hellas Verona, squadre dalle grandi ambizioni; serata fresca, stadio Picco vestito a festa per l'occasione. Le formazioni in campo all' A.Picco (Spezia in maglia bianca, pantaloncini e calzettoni neri; Verona in completa divisa gialla):
SPEZIA (4-4-2): BERTAGNA, CINTOI (20'st BALDINI), SCANTAMBURLO, GRIECO (c), RONCHETTI, SALVALAGGIO, CAPUANO, DURA (40'st DEL PADRONE), TRIGLIA, LAZZARO, FRATESCHI
A disp.: FORNARI, BALLANI, BALDINI, DEL PADRONE, HERZAN All. Attilio LOMBARDO
HELLAS VERONA (4-3-3): RAFAEL, CANGI, PUGLIESE, BURATO, CECCARELLI, SIBILANO, CIOTOLA (20'st GOMEZ), GARZON (c), SELVA, CAMPISI (25'st PENSALFINI), BERRETTONI (10'pts SCAPINI)
A disp.: INGRASSIA, MASSONI, CAMPAGNA, RUSSO, PENSALFINI, GOMEZ, SCAPINI All. Gian Marco REMONDINA
Arbitro: Luca Barbeno di Brescia
Assistenti: Paolo Donini e Giacomo Paganessi di Bergamo
Marcotori: 6' sts Selva
Ammonizioni: Lazzaro (S), Pugliese, Ceccarelli, Cangi (V)
Angoli: 8 a 6 per il Verona
Spettatori: 3208 paganti (285 nel settore ospiti); incasso di €29.641,00
Recupero: 3' e 4'; 0' e 1'
Note: prima del fischio d'inizio, tributo della Curva Ferrovia al capitano dello Spezia Vito Grieco, rientrato "a casa" dopo la fortunata esperienza alla Reggiana
Primo tempo
2' Lazzaro prepara la battuta di sinistro dai 25m, ma viene fermato con un intervento deciso della difesa ospite
8' punizione battuta velocemente dal Verona che pesca Selva sulla linea del fuorigioco, scatto fulmineo e tiro di sinistro che non trova la porta difesa da Bertagna
13' funambolica azione di Garzon sulla destra, palla pericolosa in mezzo, ma ci pensa il capitano bianco Vito Grieco a sbrogliare uscendo palla al piede
16' Scantamburlo crossa dalla sinistra pescando Dura che tocca per Lazzaro, tiro di prima deviato in angolo; è Grieco dalla bandierina a metere in difficoltà Rafael in uscita alta
20' Lazzaro ammonito per proteste
23' Salvalaggio compie un'autentica prodezza su Ciotola prossimo ad entrare in area bianca
24' cross di Frateschi dalla destra che pesca Dura sul secondo palo, controllo di petto e mezza girata volante che non crea grossi problemi a Rafael
30' azione di contropiede del Verona viziato forse da un fallo su Ronchetti, Bertagna compie un miracolo di piede sul sinistro di Berrettoni
33' Triglia salta secco Sibilano con una finta di corpo, ma interviene in aiuto Ceccarelli e chiude in angolo
36' indecisione di Salvalaggio che permette a Ciotola di Servire Selva, sbroglia tutto Ronchetti con un intervento deciso
38' Dura è costretto ad abbandonare momentaneamente il campo per una manata in faccia che gli procura una leggera perdita di sangue
44' pericolosa punizione dalla destra scodellata a centro area da Campisi, la difesa aquilotta sventa la minaccia; 3 minuti di recupero
Secondo tempo
2' bel numero di Selva in area spezzina con controllo e tiro in mezza girata; pala a lato
5' Capuano lancia un velocissimo contropiede, ma Lazzaro, invece di provare il destro dal limite, preferisce servire Frateschi sulla destra e l'azione sfuma
8' intervento in rovesciata di Ronchetti a liberare l'area
12' cross dalla sinistra di Dura, Ceccarelli anticipa Capuano di testa
15' Cintoi viene soccorso dai sanitari spezzini per crampi
18' proteste degli ospiti per il contropiede portato avanti dallo Spezia conCiotola a terra
20' escono Cintoi e Ciotola per Baldini e Gomez; Scantamburlo passa a destra nella difesa dello Spezia, Baldini va a sinistra
21' punizione di Grieco dalla sinistra che pesca Ronchetti appostato sul secondo palo, palla fuori di un soffio
26' occasionissima per lo Spezia: Triglia controlla e lancia Lazzaro, Rafael in uscita non blocca la sfera, arriva Ceccarelli che si rifugia in angolo
30' cross dalla destra per il tentativo al volo di Berrettoni, Ronchetti devia in angolo
31' doppio miracolo di Bertagna: prima sulla rovesciata di Pensalfini, poi sul tentativo di Gomez; sale la pressione degli uomini di Remondina
35' Garzon prova a sorprendere Bertagna con una potente conclusione dei 25m, palla che sibila alla destra del portiere bianco
39' punizione dai 23m per il Verona in posizione centrale, batte Selva, palla alta
40' dentro Del Padrone per un esausto Dura; buona la prova del fantasista aquilotto
42' ancora Triglia, su lancio di Bertagna, vola fino in fondo e mette in mezzo per Lazzaro, ma il sinistro del bomber di Susa è troppo debole
43' brivido al Picco: traversa colpita da Selva in girata di sinistro dal cuore dell'area
45' saranno 4 i minuti di recupero; in caso di parità, saranno tempi supplementari
49' azione ubriacante di Capuano al limite dell'area, triangolo con Lazzaro e palla a Triglia, il destro è alto. Si va ai supplementari
Primo tempo supplementare
1' subito ci prova Berrettoni dalla distanza, Bertagna blocca a terra
4' Ronchetti si immola sulla conclusione di Pensalfini
7' coast to coast di Del Padrone che prova a liberare il destro appena fuori dall'area, di pugni si oppone Rafel e devia in angolo
9' buon momento per gli uomini di Lombardo: la conclusione di Del Padrone finisce sul destro di Triglia, serve un grande intervento di Rafael per mettere in angolo; dalla bandierina va Capuano, testa di Ronchetti, palla alta
Secondo tempo supplementare
2' Triglia abbandona temporaneamente il terreno di gioco per crampi; le cure dei sanitari spezzini
4' lancio in profondità di Garzon per lo scatto di Scapini; Bertagna in uscita non tocca la palla, come neanche l'attaccante scaligero, palla sul fondo
6' GOL - il Verona passa in vantaggio; mischia in area da calcio d'angolo risolta da Selva di sinistro
11' punizione dal limite per lo Spezia; sulla palla il capitano Vito Grieco; palla sulla barriera e poi in angolo
13' con Salvalaggio a fare la punta, il Verona prova in contropiede; il tiro di Scapini è però facile preda di Bertagna
15' trema il Picco: Baldini in mezzo dalla sinistra, Salvalaggio di prima intenzione non inquadra la porta
15' sul capovolgimento di fronte, ancora Bertagna su Gomez; triplice fischio, Spezia fuori dalla Tim Cup, ma a testa alta
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.