Alla formazione marchigiana, che nel turno scorso è stata superata per 3 a 1 dal Livorno, basta un solo punto per poter festeggiare la salvezza senza dover guardare ai risultati degli altri campi, visto che al momento la Virtus Lanciano, diciottesima in classifica, dista tre lunghezze. I bianconeri arriveranno dunque al "Picco" determinati a giocare la partita, probabilmente trascinati da un intramontabile Cacia, una vera e propria sicurezza per la categoria, capace anche quest'anno di mettere a segno ben 17 sigilli, piazzandosi così al secondo posto nella classifica marcatori comandata dal pescarese Lapadula con 26 reti. Sul manto erboso dell'impianto spezzino non ci saranno però gli squalificati Giorgi, Addae e Perez, anche se mister Beggi potrà contare comunque sulla vivacità dei giovani Jankto e Orsolini, senza dimenticare la fisicità di Andrea Petagna, già in gol nel match d'andata, e la sicurezza tra i pali di Ivan Lanni, estremo difensore classe '90 che ha saputo conquistare numerosi consensi dagli addetti ai lavori.
Nel campionato 2015-2016, l'Ascoli Picchio ha totalizzato tredici successi, sette pareggi e ben ventun sconfitte, dato quest'ultimo che rende la formazione marchigiana la più battuta del torneo al pari del Modena, colpa soprattutto delle sessantaquattro reti incassate, primato negativo condiviso con l'Avellino. Lontano dal terreno amico le vittorie sono quattro, arrivate contro Como, Livorno, Perugia e Ternana, mentre i pareggi, che in totale sono soltanto sette, sono arrivati sui campi di Brescia, Pescara e Pro Vercelli.
Per quanto riguarda lo storico degli incontri tra le due formazioni, i precedenti totali sono diciassette, con solo tre successi spezzini, cinque pareggi e nove acuti marchigiani, mentre il bilancio in casa Spezia parla di una sola vittoria ascolana, arrivata nella stagione di Serie C '71/'72, mentre i pareggi sono quattro e le vittorie aquilotte tre, ultima delle quali il rocambolesco 4-3 della Serie B 2012-2013. Non vi sono precedenti incroci invece tra Cesare Beggi e lo Spezia, che sedette però sulla panchina aquilotta in qualità di collaboratore tecnico di Devis Mangia, mentre Mimmo Di Carlo ha incontrato soltanto in due occasioni l'Ascoli, vincendo per 4 a 0 con il Chievo Verona nel 3° turno della TIM Cup 2012-2013 e perdendo proprio nel match d'andata del campionato in corso, quando al "Del Duca" finì 3 a 0 per i bianconeri marchigiani.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.