Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Special Olympics in campo per lo sport integrato

Special Olympics in campo per lo sport integrato

01 April 2016 - 10:56
01 Apr 2016 - 10:56

In occasione di Cagliari-Spezia, ragazze e ragazzi con e senza disabilità giocheranno fra loro durante l'intervallo nell'ambito dell'ultimo appuntamento di Un giorno per la nostra città

Dopo la 33a giornata anche il prossimo turno, il 34° della Serie B ConTe.it, vedrà in campo i protagonisti dello sport integrato, ragazze e ragazzi con e senza disabilità, che giocheranno fra loro durante l'intervallo delle partite. E’ l’ultimo appuntamento stagionale di Un Giorno per la nostra città, il progetto della Lega B con il quale i 22 club dedicano una giornata al mese al proprio territorio.

L’obiettivo è duplice. Da una parte aderire al principio di prossimità e saldare il legame con la propria gente, dall’altra sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi dell'inclusione sociale e dell’importanza del volontariato, elevando l'attenzione e il rispetto nei confronti di persone delle quali si vuole valorizzare le diverse capacità.

In collaborazione con Special Olympics Italia e diverse associazioni locali, la Lega B e i 22 club associati rendono onore a educatori, assistenti, tutor e ragazzi diversamente abili dedicando loro un giorno che forse non dimenticheranno mai. Ed anche al ‘Sant’Elia’, durante l’intervallo della sfida tra Cagliari e Spezia, in programma domani alle ore 15:00, gli atleti di Special Olympics Italia scenderanno in campo supportati dal calore dell’intero stadio, perché lo sport è sinonimo di unione, lealtà, rispetto, integrazione, principi che il progetto Un giorno per la nostra città ha fatto propri, promuovendoli nelle 22 città 'cadette'.

I quattro precedenti appuntamenti di Un Giorno per la nostra città si sono svolti il 20 ottobre, a favore dell’infanzia, il 24 novembre, per la terza età, il 18 gennaio per sensibilizzare l’integrazione sociale e il 23 febbraio dedicato all’educazione civica.

Nella foto gli atleti speciali in campo al 'Picco'