Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Sosta di campionato, si lavora sul terreno dell' "Alberto Picco"

Sosta di campionato, si lavora sul terreno dell' "Alberto Picco"

03 February 2010 - 15:40
03 Feb 2010 - 15:40

Il terreno dell'impianto sottoposto ad operazioni di ossigenazione, carotatura e sabbiatura; nuovi interventi sono previsti per Pasqua ed a fine torneo

Approfittando della sosta di campionato di domenica prossima, si lavora alacremente sul terreno dell' "Alberto Picco" per migliorare la qualità del manto erboso; sono giornate piene per Eugenio Ricchetti (foto), uno dei titolari della Euroverde Group Srl, azienda che si occupa della cura del manto erboso dello stadio spezzino:

"Approfittando della pausa del campionato, stiamo effettuando operazioni di ossigenazione, carotatura e sabbiatura del terreno di gioco. Di solito è un'operazione che va fatta a marzo, quando finisce il periodo del freddo, ma adesso ci è possibile operare liberamente e così ci portiamo avanti ; sono operazioni che hanno bisogno di circa un mese per dare i primi risultati. Sono degli interventi atti a far respirare le radici, ammorbidire il terreno e valutare il processo evolutivo del manto erboso: si utilizza una macchina con delle fustelle che entrano nel terreno e tirano fuori le "carote"; i vuoti così creati vengono poi riempiti con un composto di sabbia del Po e del Ticino, certificata, che rende il terreno più soffice, aumentando il grado di qualità; operiamo poi una semina nei punti carenti, con successiva fase di concimatura; insieme a tutto questo, stiamo già adoperandoci al che l'erba non venga attaccata da malattie con un trattamento opportuno.
Tutto questo lavoro non può prescindere da un continuo monitoraggio della situazione; la carotatura ci da una valutazione importante sullo stato di crescita delle radici: un fondo di buona qualità, presenta radici di circa 30 cm, capaci di trovare in profondità l'umidità necessaria, mentre al momento siamo circa a 5 cm, ma questo è un periodo di blocco della crescita che durerà fino a fine mese. Nella sosta di aprile ci saranno nuovi piccoli interventi e poi, a fine campionato, faremo la vera e propria semina; ovviamente ci auguriamo che il campionato "finisca" il prima possibile con il raggiungimento dell'obiettivo, in modo tale da poter aver 2 mesi pieni per lavorare al meglio ed avere, all'inizio della prossima stagione, un manto erboso invidiabile".