Se la serie cadetta continuerà in questa direzione, probabilmente non si disputeranno i playoff, visto il gran ritmo sostenuto dalle tre formazioni in testa alla classifica e l'andamento incerto delle inseguitrici, che partita dopo partita vedono aumentare i punti da recuperare, che ora ammontano a 8, con la sola Juve Stabia a tenere in gioco tutte le altre compagini interessate ad un posto nei playoff.
Se il Sassuolo ha di sicuro una ghiotta occasione per allungare sulle dirette rivali nel posticipo contro il Brescia, lo deve soprattutto al Cesena, capace di fermare sull'1 a 1 il Verona grazie ad una rete nella ripresa siglata da Djokovic, che consente al Livorno di raggiungere gli scaligeri in seconda posizione, con gli amaranto vittoriosi all'inglese tra le mura amiche contro il Varese, ma che manda potenzialmente gli uomini di mister Mandorlini a -5 dalla capolista Sassuolo. Al quarto posto, come già detto in precedenza, fa capolino la Juve Stabia, mentre alle sue spalle è vera bagarre con Modena e Padova appaiate a quota 22, ma reduci da risultati ben diversi, con gli emiliani bloccati sul pareggio dall'Ascoli e i veneti capaci di vincere il derby con l'ostico Cittadella per 3 a 1, grazie alla rete di Cutolo e alla doppietta di Raimondi nel finale di gara, che regala il successo agli uomini di mister Pea. Chi si è ripreso dopo un avvio difficile è di sicuro l'Empoli, che al Castellani coglie il quinto successo stagionale, frutto di una decisa rimonta ai danni del Grosseto, passato in vantaggio dopo solo 2' con Lupoli, ma poi affondato dalle reti di Moro e Tavano, che chiudono l'incontro sul 3 a 2 per la formazione empolese. Torna alla vittoria il Crotone sul campo della Pro Vercelli, mentre si blocca ancora una volta al palo la voglia della Ternana, che a Reggio Calabria non riesce ad andare oltre il pareggio grazie alla rete del reggino Viola a 6' dal termine dell'incontro. Sempre più in difficoltà sono invece Novara e Virtus Lanciano, uscite sconfitte ancora una volta dai rispettivi incontri ed ora in una situazione di classifica veramente complicata.
Ecco il quadro completo della 15' giornata della Serie bwin :
Hellas Verona-Cesena 1-1 16' Rivas (V) 53' Djokovic (C)
Empoli-Grosseto 3-2 2' Lupoli (G) 47' e 61' Tavano (E) 60' Moro (E) 71' Antonazzo (J)
Livorno-Varese 2-0 13'Belingheri (L) 91' Siligardi (L)
Modena-Ascoli 1-1 18' Zaza (A) 44'Pagano (M)
Padova-Cittadella 3-1 4' Cutolo (P) 52'Giannetti (J) 89' e 95' Raimondi (P)
Pro Vercelli-Crotone 0-2 40' Migliore (J) 78' Torromino (J)
Reggina-Ternana 1-1 67' Maniero (T) 84' Viola (R)
Spezia-Juve Stabia 2-3 40' e 69' Danilevicius (J) 57' Sansovini (S) 85' Antenucci (S) 88' Di Cuonzo (J)
Vicenza-Novara 2-1 21' Farago (N) 62' Di Matteo (V) 69' Giacomelli (V)
Virtus Lanciano-Bari 0-3 30' Sciaudone (B) 34' Caputo e 52' rig. (B)
Brescia-Sassuolo lunedì ore 20.45
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.