Il penultimo turno di campionato regala allo Spezia di Nenad Bjelica la qualificazione matematica ai playoff della Serie B '14/'15, arrivata dopo il successo per 2 a 0 sul campo del Lanciano ed ottenuta grazie al record di punti in cadetteria, ben 64, da quando esiste la regola dei tre punti per ogni vittoria. Nell'ultimo turno gli aquilotti cercheranno di provare il sorpasso ai danni di una tra Bologna e Vicenza, in modo da assistere come spettatore al turno preliminare, ma in caso la volata non arrida ai bianchi, sarà comunque importante cercare di difendere la quinta posizione dall'assalto del Perugia, unica formazione che può ancora sperare di superare Catellani e compagni, dopo la qualificazione matematica guadagnata nell'anticipo vinto con il Carpi. Chi festeggia una storica promozione è invece il Frosinone di mister Stellone, che non sbaglia il primo dei due match point a propria disposizione e supera nettamente il Crotone davanti al proprio pubblico, staccando il biglietto per la Serie A, categoria mai conosciuta nei 103 anni di storia della formazione laziale. Il Bologna non riesce ad andare oltre il pareggio in casa della Pro Vercelli, mentre l'Avellino stacca il pass per i playoff grazie al pareggio con il Trapani, un punto che consente agli irpini di portarsi a quota 59 punti al pari del Livorno, fermato sul pari da un mai domo Vicenza, ma che può contare sugli scontri diretti a favore sia nei confronti dei labronici che del Pescara, e visto che nel prossimo turno toscani e abruzzesi si sfideranno, i verdi possono già rivolgere lo sguardo al quarto di finale playoff. Proprio il Pescara è stato sfortunato protagonista di una delle sorprese di giornata, infatti gli uomini di mister Baroni sono caduti a sorpresa in casa del già retrocesso Varese, con la rete di Forte al 94' che ha inguiato gli abruzzesi, ora costretti a vincere nel prossimo turno contro il Livorno, al quale basterà invece pareggiare per potersi giocare ancora le chance promozione. Interesante anche la lotta per non retrocedere, infatti se il Brescia lascia matematicamente la Serie B con una sconfitta per mano del Bari, il Cittadella dimostra di non voler arrendersi ed al termine di una rocambolesca gara, riesce ad espugnare il "Massimino", tenendo così nel mirino Virtus Entella e Modena, appostate a sole due lunghezze nelle posizioni playout.
Ecco il quadro completo della 41a giornata del campionato di Serie B:
Perugia-Carpi 2-0 7' Ardemagni (P) 13' Falcinelli (P)
Avellino-Trapani 1-1 55' Sbaffo (A) 96' Caldara (T)
Catania-Cittadella 2-3 39' Gerardi (CI) 42' Schiavi (CA) 53' Kupisz (CI) 85' rig. Calaiò (CA) 90' Stanco (CI)
Frosinone-Crotone 3-1 16' Ciofani (F) 41' e 70' Dionisi (F) 79' Gigli (C)
Livorno-Vicenza 1-1 33' Vantaggiato (L) 93' rig. Cocco (V)
Modena-Ternana 1-2 31' aut. Meccariello (T) 46'pt Fazio (T) 77' Avenatti (T)
Pro Vercelli-Bologna 1-1 57' Buchel (B) 86' Luppi (P)
Varese-Pescara 2-1 47'pt Jakimovski (V) 73' Memushaj (P) 94' Forte (V)
Virtus Entella-Latina 2-0 6' Troiano (V) 74' Mazzarani (V)
Virtus Lanciano-Spezia 0-2 45' Situm (S) 91' Giannetti (S)
Bari-Brescia 3-2 11' Schiattarella (BA) 31' Bellomo (BA) 55' Corvia (BR) 61' Boateng (BA) 68' Benali (BR)
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.