Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Serie B 2013-2014: al via il 23 agosto, si chiude il 14 giugno con i play-off

Serie B 2013-2014: al via il 23 agosto, si chiude il 14 giugno con i play-off

13 June 2013 - 19:36
13 Jun 2013 - 19:36

La sosta invernale andrà dal 30 dicembre al 24 gennaio 2014; gli infrasettimanali saranno quattro, 24/09/13 e 26/12/13, 25/03/14 e 13/05/14

Ribadire l’appartenenza della famiglia della Serie B a un sistema più ampio, quello dello sport italiano, attraverso la Federazione calcio. Questo il significato dello svolgimento dell’Assemblea di oggi al Coni che ha visto la presenza attorno al tavolo, oltre che della Lega Serie B al completo, del presidente Giovanni Malagò e di quello della Figc Giancarlo Abete. Il presidente Abodi nel salutare Malagò, ha spiegato come la realtà della Serie B ha quale ambizione “un costante miglioramento, attraverso una grande armonia che contraddistingue la nostra Assemblea e che garantisce spesso il prevalere del bene comune a dispetto di quello individuale”.
Malagò si è detto felice che Abodi e tutta la Lega Serie B abbiano accettato l’invito del Coni auspicando che il sistema sappia evolversi andando incontro alle esigenze di cambiamento e innovazione che il momento, anche economico, impone. Un atteggiamento e una progettualità che la Lega Serie B fin dalla nascita ha condiviso in modo totale.
Abete da parte sua ha ricordato l’importanza del patrimonio del calcio nell’ambito dello sport italiano, e ha assicurato il contributo e il lavoro della Federazione per la sostenibilità del sistema calcio e della Serie B. E’ stato ricordato in apertura di Assemblea con un minuto di silenzio Andrea Toninelli, il tifoso bresciano scomparso di ritorno dalla trasferta di Livorno.

Circa il calendario 2013/14 la data di inizio è prevista per sabato 24 agosto, con il consueto anticipo previsto venerdì 23, e la conclusione il 31 maggio 2014. I turni infrasettimanali non prevedono incroci con le date delle Nazionali (e quindi con gli impegni dell’Under 21) né sono previste gare serali nei mesi invernali, da novembre a febbraio, come nel passato, per evitare rischi e disagi per atleti e tifosi.
Gli infrasettimanali saranno quattro, due nel girone di andata il 24 settembre e il 26 dicembre (quest’ultimo con orario diurno) e due in quello di ritorno, il 25 marzo e il 13 maggio. La sosta invernale andrà dal 30 dicembre al 24 gennaio 2014.
Così come deciso dall’Assemblea la piattaforma di responsabilità sociale B Solidale diventa una vera e propria Fondazione. Continuerà a sostenere cinque Onlus all’interno di altrettante categorie sociali, in forma autonoma rispetto alla Lega Serie B, con uno spettro di intervento più ampio e efficace.
Chiuso anche l’accordo con un advisor che procederà alla vendita di pacchetti centralizzati di sponsoring, con una standardizzazione della tecnologia e del layout attraverso l’introduzione dei led a bordocampo su tutti i campi da gioco.
Centralizzati anche i diritti di commercializzazione degli archivi audiovisivi. L’ufficio legale e la Commissione Norme e Regolamenti della Lega Serie B hanno infine completato l’iter formale relativo al tetto salariale, integrando al regolamento il dispositivo applicativo che regola la parte fissa, quella variabile, le varie fattispecie contrattuali e i meccanismi di controllo e sanzione.

 

Fonte legaserieb.it