A due giorni dal termine della fase austriaca del ritiro pre-campionato delle Aquile, mister Michele Serena si dice soddisfatto dal lavoro svolto dai suoi:
"Sono contento di come procedono i lavori; i ragazzi stanno sudando tanto, ma nessuno si lamenta e questo è un dato assolutamente positivo, sono consapevoli di quello che si sta facendo. Dal primo giorno abbiamo somministrato un mix completo di tipologia di lavoro, secondo il nostro programma. Poi oggi l'ultima amichevole in valle; se la prima aveva poco da dire, per tempi e avversario, la seconda ha sicuramente dato maggiori informazioni, senza dubbio positive. Questo è un gruppo molto giovane, ma la differenza la fa la cultura del lavoro, perchè è una dote che fa parte del bagaglio personale di ogni giocatore, non la si compra. E' fuori dubbio che chi arriva meglio dopo le vacanze estive, fa meno fatica in questo periodo, non è mai una questione di età. Di Gennaro? lavora secondo un programma personalizzato. Lui è forse la più chiara indicazione che arriva dal mercato sui nostri intendimenti tattici, che partono ovviamente dal 4-3-1-2. Il mercato ha portato in dote giocatori volutamente duttili, specia a centrocampo; non è escluso che, durante l'anno, come anche durante i 90 minuti, possiamo variare qualcosa a livello tattico. Il mercato? ci sono dei tempi da rispettare, di certo non ci faremo spennare solo perchè abbiamo una Società sana. Dicono che abbiamo fatto un grande mercato, ma a dirlo sono le nostre avversarie, per togliere pressione a loro stesse. Siamo una neo-promossa e ci sono 6/7 squadre più avanti di noi, non fosse altro che per avere dei gruppi già rodati. Noi abbiamo scelto di avere un gruppo nuovo; il ritiro lungo è in funzione di questo, per la conoscenza, gli automatismi. Io vivo il gruppo nel quotidiano, ma sembra che da fuori diamo l'idea di esserci a livello di collettivo, di certo fa piacere sentirlo"
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.