Sabato 24 novembre 2012 anche la Serie bwin invita tutti i tifosi a donare Olio – Alimenti per l'infanzia – Scatolame (pesce, carne, legumi, pelati e sughi) per aiutare oltre 8.600 strutture caritative che accolgono 1.700.000 poveri in Italia. Proprio la Fondazione Banco alimentare sarà la terza Onlus protagonista da dicembre della stagione 2012/13 di B Solidale, la piattaforma per la responsabilità sociale della Lega Serie B.
Sabato 24 novembre più di 130.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus, in oltre 9.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distribuiti a più di 8.600 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.) che aiutano 1.700.000 persone povere. Le donazioni di alimenti ricevute durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA) andranno a integrare quanto la Rete Banco Alimentare recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo (nel 2011 58.390.000 kg di alimenti, pari a un valore di circa 128 milioni di euro ovvero al carico di oltre 1.700 tir).
Le ragioni di fondo di questo gesto di carità sono descritte nel testo delle "dieci righe", pensate per favorire un dialogo con tutti coloro che a vario titolo partecipano alla GNCA: «La crisi continua a cambiare la vita di molte persone. L'unica possibilità è sopravvivere, sperando che tutto prima o poi passi? Perché riproporre proprio oggi la Colletta Alimentare? Che novità ci attendiamo?
Anche dentro le difficoltà, io esisto e non mi sto dando la vita da solo, sono fatto e voluto in questo istante da Dio: questo, come disse don Giussani, "è il tempo della persona". Solo la riscoperta di questo rapporto originario permette di vivere ogni cosa da uomini: perché tutto è occasione per incontrare Chi mi sta dando la vita ora. Questa è la novità che attendiamo: poterlo incontrare ancora. Per questo ti invitiamo a partecipare insieme alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: fare la spesa per chi ha più bisogno.».
L'evento si svolgerà sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Fonte legaserieb.it
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.