A lottare per il prestigioso titolo italiano, anche i ragazzi del progetto IV Categoria dello Spezia Calcio, che, guidati dal tecnico Francesco Moroni, hanno sbaragliato la concorrenza nella fase interregionale, affermandosi tra le migliori dodici formazioni della Penisola, insieme a Juventus, Parma, Insuperabili R.A., Novara, Cremonese, Manfredonia, Bari, Albalonga, Benevento, Teramo e Una Ragione in più.
Sotto un caldo sole, l'esordio degli aquilotti non è stato quello auspicato, infatti è stato il Manfredonia ad imporsi per 3 a 1 al termine di una sfida combattuta, con i biancazzurri capaci di prendere il largo nella ripresa. Per i i bianchi di mister Moroni però nulla è perduto, infatti ora dovranno sfidare le altre formazioni uscite sconfitte dal primo turno ed in caso di successo, gli aquilotti potranno accedere comunque alle semifinali della Special Cup.
Al termine del match, il tecnico aquilotto Francesco Moroni, ha parlato così della bella giornata trascorsa a Coverciano e del risultato del match: "E' stata una gran bella giornata di sport, iniziata con la visita al C.T.F. di Coverciano, dove i ragazzi hanno potuto cambiarsi nello spogliatoio della Nazionale Maggiore, vivendo come calciatori professionisti la preparazione alla partita con il Manfredonia. Dispiace un po' per il risultato, dato che la squadra ha interpretato un buon primo tempo e gli spazi per far male non mancavano, ma nella ripresa la gara si è un po' innervosita ed abbiamo pagato a caro prezzo due palle inattive, con il match che si è chiuso così sul 3 a 1 per i nostri avversari. Niente è ancora perduto però, abbiamo ancora la possibilità di qualificarci all'atto conclusivo, ma a prescindere dal risultato, quello che più conta è che i nostri ragazzi abbiano potuto vivere una giornata splendida che difficilmente dimenticheranno".
Di seguito il tabellino del match:
SPEZIA-MANFREDONIA 1-3
Marcatori: Trimingo (M) Bassi (S) Giordano (M) Trimigno (M)
SPEZIA: Balbi, Malagò, Lleshi, Torriti, Bassi, De Scalzi, Tesconi
Entrati a gara in corso: Coppola, Ammirati, Tomulescu, Demontis, Raspolini, Gemelli, Lombardo
All. Moroni F.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.