1a GIORNATA
SPEZIA-PISA 1-2
Reti: 11′ Mbambi (P), 24′ Conte (S), 26′ Bacciardi (P)
SPEZIA: Guidi, Niccolai, Fantinati (14′st Cassano), Lorenzelli, Martinelli, Banti (38′st Vignali), Insignito, Marchini (38′st Vannucci), Conte, Lontani (33′st Del Sante), Ferrazza (33′st Amato). A disposizione: Altemura, Baldetti, Schembre, Bruni, Rapalini, Vicari, Climi
Allenatore: Claudio Terzi
PISA: Vukovic, Bendinelli (38'st Lenzoni), Bacciardi (19′st Mazzantini), Malfatti, Mbambi, Casarosa, Vivace (38'st Ribechini) , Battistella, Tosi, Bettazzi (19'st Cenerini), Buffon. A disposizione. Luppichini, Raigi, Checcacci, Landucci, Menicucci, Tuon, Barsacchi, Novak
Allenatore: Matteo Innocenti
Arbitro: Paolo Isoardi della sezione di Cuneo
Cronaca - Arriva una sconfitta per i ragazzi di mister Terzi nel match d'esordio in campionato, al Ferdeghini contro il Pisa. In un gara in cui gli aquilotti hanno mantenuto il pallino del gioco per quasi tutto l'arco dell'incontro. Nonostante un inizio di gara difficile, che ha visto gli ospiti passare in vantaggio con Mbambi dopo 11 minuti, lo Spezia a testa bassa riuscirà a trovare la via del pari: ottima verticalizzazione di Nicolai e gran gol di Conte, che batte Vukovic e riporta il risultato in parità. Neanche il tempo di festeggiare, però, che è ancora il Pisa a portarsi in vantaggio, con Bacciardi, in un botta-risposta che premia i toscani. Nella ripresa, continuerà il forcing spezzino: tante le occasioni create per i ragazzi di mister Terzi, che mancano l'appuntamento con il gol del nuovo pareggio un po' per imprecisione, un po' per bravura dell'estremo difensore ospite. Terminerà dunque così al Ferdeghini, con una sconfitta di misura per lo Spezia, che esce immeritatamente dal campo con zero punti. Nel prossimo turno, gli aquilotti saranno impegnati nella trasferta di Ascoli.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.