SPEZIA - BARI 4-3
SPEZIA: Plaia, Manfrone (58' Attuoni), Ebano (45' Raineri), Scartoni, Benvenuto, Loffredo, Campana (69' Vannucci), Piccioli (86' Sessa), Fontanarosa, Lachowicz (69' Tognoni), Di Girgio. A disposizione: Mosti, Bertoncini, Piazza, Monteverde, Suatoni, Bordin, Garibotto. Allenatore: Giuseppe Vecchio.
BARI: Palmisano, Campanelli (83' Tatullo), De Pinto, Beniti, Carrieri, D'Achille, Leone, Colangiuli (88' Lavoratti), Zanaboni, Patierno (88' Buonsante), Akpa-Chukwuhemsley (76' Lombrado). A dipsosizione: Alloj, Di Toma, Motta, Memeo, Colonna. Allenatore: Federico Giampaolo.
Arbitro: Sig. Andrea Zoppi della sezione di Firenze
Reti: 3' Lachowicz (S), 10' e 14 Zanaboni (B), 69' Colangiuli rig. (B), 73 e 86' Di Giorgio (S), 79' Benvenuto
Ammonizioni: 25' Ebano (S), 29' Zanaboni (B), 50' Raineri (S), 76' Beniti (B), 79' Mosti (S), 81' Leone (B), 91' Tognoni (B)
La Spezia - Vittoria straordinaria per i ragazzi di mister Vecchio che battono in rimonta il Bari al Ferdeghini e salgono a 25 punti in classifica. In una gara dalle mille emozioni, iniziata bene per i padroni di casa, dopochè Lachowicz dopo soli tre minuti apriva le marcature battendo Palmisano e portando avanti i suoi. La reazione dei biancorossi però sarà veemente e al quarto d'ora il Bari si porta in vantaggio, andando in gol per due volte con Zanaboni. A venti dalla fine, il rigore trasformato da Colangiuli sembrava aver spianato la strada ai ragazzi di mister Giampaolo, ma gli Aquilotti a testa bassa riescono nell'impresa di riprendere la gara, con gli artigli e con i denti. L'uno-due Di Giorgio-Benvenuto riporta il risultato in parità, ma lo Spezia pare averne di più e all'86' riesce a anche completare la rimonta, ancora con Di giorgio, autore di una splendida doppietta e del definitivo 4-3 in favore dei bianchi. Ad attendere i ragazzi di mister Vecchio vi sarà ora la trasferta di Napoli.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.