PARMA-SPEZIA 1-1
Marcatori: 9'pt Scarlino (S) 46'st Colley (P)
Note: al 43'pt espulso Di Maggio (P)
PARMA: Bagheria, Di Maggio (C), Vecchi (33'st Pelle), D'Aloia (1'st Rocchi), Bane, Botturi, Montipò (33'st Bisagni), Tardivo (21'st Camara), Davitti (1'st Davordzie), Dezi, Colley
A disp. Alborghetti, Canalicchio, Lucarelli, Rallo, Kone, Madonna, Martino
All. Catalano
SPEZIA: Desjardins, Castagnaro, Del Gaudio, Bargiel (38'st Bellotti), Marinari, Bertacca, Figoli (38'st Conti), Marianelli, Lepri (23'st Klimavicius), Mastinu (15'st Di Masi), Scarlino (C)
A disp. Mazzini, Di Vittorio, Bonfiglioli, Cerchi, Pisani
All. Pierini A.
Arbitro: Sig. Amabile (Vicenza)
Cronaca - Pareggio esterno per gli aquilotti guidati da mister Pierini, che dopo esser passati in vantaggio in avvio di gara, vengono ripresi dai padroni di casa nell'extratime.
Subito Spezia in avanti ed al 4' è Beppe Mastinu, al rientro in campo dopo il lungo stop per infortunio, a mettere al centro per Figoli, ma la conclusione del numero 7 aquilotto termina alta sopra la traversa. Al 7' scambio in velocità Scarlino-Lepri, con quest'ultimo che trova la pronta risposta di Bagheria, ma la rete spezzina è nell'aria ed arriva appena due minuti più tardi, quando Mastinu pennella al centro un preciso cross sul quale Scarlino non puà far altro che depositare in rete con un imparabile colpo di testa per l'1 a 0 bianco. Al 17' ancora Spezia in avanti, ma questa volta l'assist di Mastinu non viene finalizzato da Lepri, la cui conclusione trova un bravo Bagheria a dire di no. Al 20' nuovo filtrante del numero 10 aquilotto per Scarlino, ma l'attaccante spezzino viene fermato dal direttore di gara che ravvisa una posizione di fuorigioco. Nei minuti seguenti il Parma prova a rendersi pericoloso, ma i tentativi di Colley e D'Aloia terminano alti sopra la traversa della porta difesa da Desjardins, mentre al 27, sulla conclusione di Dezi, è bravo il numero 1 canadese a non lasciarsi sorprendere. Al 29' è Mastinu ad impegnare severamente il portiere ducale, mentre al 30', su un corner battuto dal numero 10 aquilotto, il colpo di testa a botta sicura di Marianelli viene salvato sulla linea da un difensore emiliano. Al 32' doppia occasione per Lepri, ma in entrambi i casi Bagheria è attento, mentre al 38', al termine di una bella iniziativa personale, la potente conclusione di Beppe Mastinu termina a lato di un soffio. Al 43' il Parma resta in dieci uomini in seguito al cartellino rosso rimediato per proteste da Di Maggio e due minuti più tardi arriva il duplice fischio del direttore di gara a sancire l'intervallo.
Anche nella ripresa è lo Spezia ad iniziare forte, con Mastinu subito vicino al raddoppio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, mentre al 6' è Lepri a provarci dalla distanza, ma anche in questo caso la sfera esce a lato di un soffio. All'8' ghiotta occasione per Lepri, liberato in ottima posizione da Castagnaro, ma il numero 9 spezzino non inquadra lo specchio della porta ducale. Al 12' tiro-cross velenoso di Rocchi ben intercettato da Desjardins, bravo a non lasciarsi sorprendere nemmeno al 28' sul tentativo di Davordzie. Al 30' triangolazione spettacolare tra Figoli e Klimavicius, con l'attaccante lituano che di tacco lubera al tiro il numero 7 aquilotto, ma la sfera non inquadra lo specchio della porta ducale. Al 37' la fortuna dimostra di non essere dalla parte degli aquilotti in seguito al palo pieno colpito da Klimavicius, mentre al 38' Marianelli si vede respingere la sfera sulla linea di porta, come già accaduto nel corso della prima frazione. Quando nel finale lo Spezia sembra avere in pugno i tre punti, a sorpresa sono però i padroni di casa a trovare la rete del pareggio, con il calcio di punizione di Colley che non lascia scampo a Desjardins, fissando il risultato sul definitivo 1 a 1.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.