Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Presentata la 66a Viareggio Cup, il via al 3 febbraio

Presentata la 66a Viareggio Cup, il via al 3 febbraio

27 January 2014 - 16:04
27 Jan 2014 - 16:04

Le gare del Torneo non saranno inserite nel circuito delle scommesse; per gli aquilotti di mister Cei, primo impegno martedì 4 febbraio alle ore 15:00 al 'Ferdeghini'

Nella magnifica cornice del Gran Teatro Puccini all'aperto di Torre del Lago si è svolta la presentazione ufficiale della 66a edizione della Viareggio Cup (3-17 febbraio). Il presidente del Cgc, società dilettantistica al merito sportivo, Alessandro Palagi, ha illustrato il calendario, i quattro premi speciali, il nome del giocatore che leggerà il giuramento prima della gara inaugurale ed il ricco palinsesto di Rai Sport 1 e Rai Sport 2 (clicca qui per il calendario completo).

L'edizione che sta per cominciare porta con sé la grande novità delle 32 squadre partecipanti alla fase eliminatoria e l'ingresso di Fiorentina, Milan, Juventus ed Inter all'altezza degli ottavi.
 
Palagi ha annunciato inoltre che il Monopolio di Stato ha raccolto la richiesta di non inserire le gare del Torneo nel circuito delle scommesse. Mercoledì 12 febbraio, inoltre, alle 15 allo stadio "Bui" di San Giuliano Terme si disputerà una gara amichevole dell'Under 16 azzurra contro i pari età della Nazionale macedone.
 
I quattro premi speciali, che verranno consegnati la sera del 3 febbraio durante la cena di gala alla Capannina di Viareggio, sono stati assegnati a: Carlo Tavecchio (32° "Torquato Bresciani", riservato ai dirigenti), Gianni Cerqueti (52° "Bruno Roghi", per i giornalisti), Giampiero Ventura (25° "Gaetano Scirea", per gli allenatori) e al dottor Michele Gemignani viene conferito il 10° premio "Centro Giovani Calciatori). A leggere il giuramento sarà il capitano del Livorno Andrea Luci. La partita inaugurale, lunedì 3 febbraio 2014, alle 15, allo stadio "dei Pini" di Viareggio sarà Napoli-Anderlecht.
 
Erano presenti l'assessore allo sport del Comune di Viareggio Alessandro Caprili, l'assessore alle politiche giovanili e sociali della Provincia di Lucca Federica Maineri, la presidente del Festival Puccini Adalgisa Mazza, il presidente del comitato regionale della FIGC Fabio Bresci, la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra 2012 Luca Tesconi (che sarà il portabandiera del Cgc alla cerimonia inaugurale),  il responssabile tecnico della B Italia Massimo Piscedda e Eugenio Fascetti.