Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

'Piccoli Aquilotti': sui banchi di scuola arriva il diario dello Spezia, ed è solo l'inizio

'Piccoli Aquilotti': sui banchi di scuola arriva il diario dello Spezia, ed è solo l'inizio

05 October 2012 - 15:12
05 Oct 2012 - 15:12

Partita oggi la distribuzione dei 5000 diari alle scuole elementari del territorio; corrieri di giornata Stefano Okaka e Lorenzo Crisetig, ma è solo la prima fase del progetto

La prima tappa del nuovo progetto dello Spezia Calcio, rivolto ai più giovani, ha preso il via questa mattina dalla Scuola Elementare ‘2 Giugno’.
Ospiti d’onore della Preside Antonella Minucci, i giocatori Stefano Okaka e Lorenzo Crisetig, insieme ad una delegazione dirigenziale del club bianco (Leonar Pinto, Resp. Comunicazione, Niccolò Gabarello, Resp. Marketing, Nazario Pignotti, Team Manager, Claudio Galante, Responsabile Rapporti con le Scuole, e Marco Tarabugi). La timidezza iniziale dei piccoli, ha subito lasciato posto all’entusiasmo ed ai cori da stadio all’indirizzo dei due fuoriclasse aquilotti che sono stati impegnati in domande a 360° sul loro vivere da sportivo: ore di allenamento, la scelta di scendere dalla massima serie in cadetteria, la corretta alimentazione e il doping.

Il progetto 'Piccoli Aquilotti'
Voluto dal Presidente Onorario Gabriele Volpi, il progetto diario dello Spezia è stato portato avanti dall’Amm. Delegato Giuseppe Spalenza, che ha potuto contare sulla passione di Marco Tarabugi per la realizzazione e sul sostegno di Finchiara Progetto Srl, sponsor del progetto. All’interno del volumetto la storia del glorioso club bianco, dalla sua nascita, fino alla storica stagione del 'triplete', e poi ancora i cori della Curva, i personaggi storici che hanno vestito la maglia bianca, le immagini più significative, oltre ovviamente ai classici strumenti del diario scolastico.

Dopo la distribuzione dei diari, a tutte le scuole elementari del territorio spezzino, al via la prima fase vera e propria del progetto, che va ad inglobare l'ormai consolidata iniziativa 'Scuole al Picco: Vola con le Aquile' e prevede, per gli alunni iscritti, la visita guidata dello stadio 'Alberto Picco', per scoprire quello che si nasconde dietro le quinte dello spettacolo calcistico: il pre-gara, gli spogliatoi, le superstizioni, la partita vista dalla panchina, tutto quello che c'è e non si vede. Durante l'incontro i ragazzi incontreranno alcuni giocatori ed esperti che affronteranno insieme a loro temi riguardanti l’alimentazione e il giusto approccio ad una sana attività sportiva.

Prevista inoltre un aspetto ludico nel quale gli alunni, seguiti dai loro insegnanti e da laureati in Scienze Motorie, messi a disposizione dallo Spezia Calcio, affronteranno diverse esperienze motorie. Esperienze che andranno a culminare in primavera quando, sotto la supervisione del Prof. Claudio Galante, referente del progetto, e del Responsabile del Settore Giovanile dello Spezia, Paolo Rovani, gli alunni si ritroveranno presso il nuovo Centro Sportivo ex Bruno Ferdeghini, per una manifestazione interamente dedicata a loro.