La prima tappa del nuovo progetto dello Spezia Calcio, rivolto ai più giovani, ha preso il via questa mattina dalla Scuola Elementare ‘2 Giugno’.
Ospiti d’onore della Preside Antonella Minucci, i giocatori Stefano Okaka e Lorenzo Crisetig, insieme ad una delegazione dirigenziale del club bianco (Leonar Pinto, Resp. Comunicazione, Niccolò Gabarello, Resp. Marketing, Nazario Pignotti, Team Manager, Claudio Galante, Responsabile Rapporti con le Scuole, e Marco Tarabugi). La timidezza iniziale dei piccoli, ha subito lasciato posto all’entusiasmo ed ai cori da stadio all’indirizzo dei due fuoriclasse aquilotti che sono stati impegnati in domande a 360° sul loro vivere da sportivo: ore di allenamento, la scelta di scendere dalla massima serie in cadetteria, la corretta alimentazione e il doping.
Il progetto 'Piccoli Aquilotti'
Voluto dal Presidente Onorario Gabriele Volpi, il progetto diario dello Spezia è stato portato avanti dall’Amm. Delegato Giuseppe Spalenza, che ha potuto contare sulla passione di Marco Tarabugi per la realizzazione e sul sostegno di Finchiara Progetto Srl, sponsor del progetto. All’interno del volumetto la storia del glorioso club bianco, dalla sua nascita, fino alla storica stagione del 'triplete', e poi ancora i cori della Curva, i personaggi storici che hanno vestito la maglia bianca, le immagini più significative, oltre ovviamente ai classici strumenti del diario scolastico.
Dopo la distribuzione dei diari, a tutte le scuole elementari del territorio spezzino, al via la prima fase vera e propria del progetto, che va ad inglobare l'ormai consolidata iniziativa 'Scuole al Picco: Vola con le Aquile' e prevede, per gli alunni iscritti, la visita guidata dello stadio 'Alberto Picco', per scoprire quello che si nasconde dietro le quinte dello spettacolo calcistico: il pre-gara, gli spogliatoi, le superstizioni, la partita vista dalla panchina, tutto quello che c'è e non si vede. Durante l'incontro i ragazzi incontreranno alcuni giocatori ed esperti che affronteranno insieme a loro temi riguardanti l’alimentazione e il giusto approccio ad una sana attività sportiva.
Prevista inoltre un aspetto ludico nel quale gli alunni, seguiti dai loro insegnanti e da laureati in Scienze Motorie, messi a disposizione dallo Spezia Calcio, affronteranno diverse esperienze motorie. Esperienze che andranno a culminare in primavera quando, sotto la supervisione del Prof. Claudio Galante, referente del progetto, e del Responsabile del Settore Giovanile dello Spezia, Paolo Rovani, gli alunni si ritroveranno presso il nuovo Centro Sportivo ex Bruno Ferdeghini, per una manifestazione interamente dedicata a loro.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.