Campionato 'Allievi Nazionali': EMPOLI-SPEZIA 6-1
Marcatori: 4’ e 7’ Rovini, 8’Frugoli, 15’ Kabashi, 73’ Kabangu, 78’ Altieri (E), 72’ Aracu (S)
Empoli: Pacini, Mattiello, Hysaj, Kabashi (70’ Ghelardoni), Bachini, Rugana, Diarrà, Altieri, Rovini (70’ Montella), Bencini (58’ Sacca), Frugoli (68’ kabangu)
A disp. Mosti, Bellavigna, Cingolani
All. Melis.
Spezia: Vivarelli (70’ Tognoni), Ursino (48’ Remorini), Biasi (66’ Ciuffardi), Fayè (68’ Fiordisaggio), Bonelli, Ceniccola, Fatale, Bucchieri (41’ Shqypi), Conedera (41’ Tabiolati), Acampora (41’ Aracu), Cucurnia
All. Battistini
Pesante caduta degli 'Allievi Nazionali' di mister Battistini sul terreno della capolista Empoli, ma delusione che si trasforma in gioia per la contemporanea sconfitta del Grosseto che significa qualificazione matematica alle fasi nazionali per gli aquilotti con tre turni di anticipo sulla fine del campionato. Davvero troppo Empoli per uno Spezia parso a tratti irriconoscibile; dopo solo un quarto d'ora di gioco la partita è praticamente chiusa con 4 reti (2 Rovini, Fruguli e Kabashi) dei padroni di casa che vantano in squadra ben 3 nazionali e 4 stranieri che ne fanno una seria candidata alla vittoria finale. Nella ripresa i bianchi provano una reazione di orgoglio e riducono le distanze con Aracu che colpisce dalla distanza. Ma l'Empoli accellera nuovamente e trova altre due gol con Kabangu e Altieri.
Altri risultati (9^ ritorno): Lucchese-E.Viareggio 0-1, Pisa-Grosseto 2-1, Carrarese-Livorno 3-3, Siena-Poggibonsi 1-0, Prato-Sangiovannese 2-2, ha riposato Gavorrano.
Classifica: Empoli 55, Siena 48, Livorno 47, Spezia 46, Grosseto 36, Sangiovannese e Prato 31, E. Viareggio 26, Lucchese 25, E. Viareggio 26, Pisa 17, Poggibonsi 16, Carrarese 14, Gavorrano 1.
Prossimo turno: Poggibonsi-Carrarese, Livorno-Empoli, Grosseto-Lucchese, Gavorrano-Pisa, E.Viareggio-Prato, Sangiovannese-Siena, riposa Spezia.
GIOVANISSIMI
Campionato 'Giovanissimi Nazionali': SPEZIA-CESENA 1-0
Marcatori: 57’ rig. Mitta
Spezia: Biasi, Quintavalla, Mameli, Del Vigo, Dadà, Tonelli, Baldini (30’ Vignali), Rampioni, Mitta (65’ Tarchini), Bastoni (65’ Luciani), Lazzini (55’ Beretta)
A disp. Santini, De Santis, Radicchi
All. Alessi
Cesena: Bissi, Galassi (30’ Savadori), Ahmetovic, Vaccaro (55’ Morelli) Pesaresi, Gabrielli, Tomazzini, Balsania, Nicoletti (65’ Tamburini), Gori, Xera (55’ Focaccia)
A disp. Iglio, Nicotra, Boschi
All. Masolini
Gli aquilotti di mister Alessi in un colpo solo battono il Cesena, lo raggiungono al secondo posto in classifica e guadagnano il tagliando per le fasi nazionali con largo anticipo. Uno Spezia concentrato, tatticamente perfetto ha disinnescato tutti i tentativi dei romagnoli. Il primo squillo dell'incontro arriva al 20' sul colpo di testa di Tonelli che costringe Bissi ad un grande intervento; lo stesso numero 1 ospite si oppone al tiro al volo di Bastoni prima dell'intervallo. Nella rirpesa decide un calcio di rigore del bomber aquilotto Lorenzo Mitta che lo stesso si procura; 19° centro stagionale per Mitta, forse il più importante della stagione.
Altri risultati (9^ ritorno): Reggiana-Carpi 0-3, Livorno-Carrarese 0-0, E.Viareggio-Modena 1-3, Sassuolo-Parma 5-2, Giacomense-Pisa 1-1, Bologna-Ravenna 2-0, Lucchese-Spal 1-0.
Classifica: Parma 65, Cesena e Spezia 54 Sassuolo e Bologna 49, Spal 39, Livorno 37, Reggiana 35, Ravenna 34, Lucchese 31, Carpi 30, Modena 29, Pisa 23, E.Viareggio 22, Giacomense 20, Carrarese 4.
Prossimo turno: Ravenna-Carpi, Parma-E.Viareggio, Spal-Giacomense, Cesena-Livorno, Modena-Lucchese, Pisa-Reggiana, Carrarese-Sassuolo, Bologna-Spezia.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.