Dopo la vittoria della Berretti, le altre due formazioni nazionali completano il tris di vittorie nel week-end contro il Pisa
Campionato ‘Allievi Nazionali’: Spezia-Pisa 3-1
Marcatori: 9’ Ceccaroni, 40’ e 47’ Passamonti (S), 80’ Bini (P)
Spezia: Tognoni (68’ Manfredini) Chella (41’ Mosti), Zambrano (46’ Ciuffardi), Ortelli (59’ Chiocca), Di Lauro, Di Mattia, Passamonti, De Nicolo (59’ Oriunto), Celentano (56’ Dell’Ovo), Ceccaroni (53’ Masi), Paganini. All. Battistini
Pisa: Carli, Timpano, Gabriele (68’ Chelotti), Menichetti, Valucci, Marcon (68’ Cava), Camero (53’ Tosi), Valentino (64’ Cirillo), Bini, Del Carlo, Lodato (53’ Fracasso). All. Mancini
Negli Allievi Nazionali, i ragazzi di mister Battistini infilano l’undicesimo risultato utile consecutivo volando in vetta alla classifica.
Troppo poco quello fatto vedere dai nerazzurri per impensierire la truppa bianca che passano dopo appena 9’ su velenosa punizione di Ceccaroni dalla destra che non viene toccata da nessuno andando ad infilarsi sul palo lungo. Il raddoppio in finale di tempo con Passamonti, servito da Chella , che salta un uomo prima di colpire con un potente diagonale. Ancora l’attaccante aquilotto infila la terza rete concludendo al volo su assist di Celentano. Il gol della bandiera per gli ospiti arriva nel finale grazie a Bini, servito da Anichini.
Altri risultati (6^ ritorno): Modena-Bologna 1-0, Grosseto-Carpi 0-1, Gavorrano-Carrarese 2-2, Parma-Giacomense 3-2, Spal-Reggiana 1-0, E.Viareggio-Sassuolo 0-3.
Classifica: Spezia (43) 26, E.Viareggio (33) 24, Reggiana (37) 21, Spal (24) 15, Carrarese (21) 12, Pisa (17) 10, Giacomense (14) e Gavorrano (12) 9, Carpi (18) 6. F.c.: Parma 43, Modena 27, Bologna e Sassuolo 25, Grosseto 15.
Prossimo turno. Domenica 11 marzo ore 15: Reggiana-E.Viareggio, Pisa-Gavorrano, Carrarese-Grosseto, Giacomense-Modena, Sassuolo-Parma, Carpi-Spal, Bologna-Spezia. Recupero. Mercoledì 29 febbraio: Reggiana-Spezia (“Oratorio Don Bosco” di Reggio Emilia ore 15.45).
Campionato ‘Giovanissimi Nazionali’: Spezia-Pisa 1-0
Marcatori: 11’pt Andelora (S)
Spezia: Brozzo, Sassarini, Fregosi, Mecherini, Romagnoli, Crispo, Pavi, Liccardi, Ramondo (8’ Di Capua), Andelora (56’ Cerri), Cristofan (41’ Ferulli)
A disp. Mussi, Romboni, Vernazzani, Cosci. All. Alessi
Pisa: Borgherini, Di Sarli, Puleo, Carbone (36’ Di Sandro), Anichini, Mammarella, Baldini (36’ Lorenzini), Barsacchi (65’ Dell’Amico), Franchi, Barontini (51’ Novelli), Suleymeni (47’ Buglio e dal 70’ Guelfi)
A disp. Dini. All. Gherardini
Note: Brozzo al 23’ para un rigore di Franchi.
I Giovanissimi Nazionali di mister Alessi, non lasciano scampo al Pisa, nonostante la vittoria di misura. Decide la rete di Andelora, bravo a girare di testa su ottimo assist di Fregosi da sinistra. Ancora Andelora, al 18’ sfiora la traversa; poi, al 23’, occasionissima per il Pisa, ma Franchi si fa parare un rigore da Brozzo ed il risultato non cambia. La ripresa è un monologo aquilotto che sfiora più volte il raddoppio con Ferulli (fuori di un soffio su uscita di Borgherini e doppio palo), Ramondo (traversa su calcio di punizione) e Liccardi (alto di un soffio), ma il risultato non cambia fino alla fine.
Altri risultati (6^ ritorno): Modena-Bologna 0-2, Pergocrema-Carpi 0-3, Prato-Carrarese 3-0, Piacenza-Cremonese 0-0, Livorno-Giacomense 0-0, Parma-Reggiana 4-1, E.Viareggio-Sassuolo 0-0.
Classifica: Parma 44, Bologna (*) 38, Cremonese e Prato 37, Spezia e Reggiana 34, Sassuolo 32, Modena 29, Piacenza e E.Viareggio 22, Livorno 19, Carpi 18, Pisa 17, Carrarese 12, Pergocrema 11, Giacomense 5.
Prossimo turno. Domenica 4 marzo ore 11: Bologna-Spezia (Campo “Zanardi” di S.Giorgio di Piano ), Carpi-Parma, Carrarese-Pergocrema, Cremonese-E.Viareggio, Giacomense-Modena, Pisa-Prato, Reggiana-Piacenza, Sassuolo-Livorno.
Recupero. Mercoledì: Reggiana-Spezia (“Oratorio Don Bosco” di Reggio Emilia 15.45).
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.