Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Okaka: "Fondamentale educare i bambini contro il razzismo"

Okaka: "Fondamentale educare i bambini contro il razzismo"

12 April 2013 - 10:30
12 Apr 2013 - 10:30

"La nostra società è da tempo multietnica e non accorgersi di questo vuol dire non vedere la realtà; è un problema culturale"

L'attaccante italo-nigeriano Stefano Okaka Chuka, nativo di Castiglion del Lago, Perugia, classe '89, 4 centri in questo campionato, di partite ne ha giocate tante, da quel 29 settembre del 2005, esordio tra i professionisti in una gara di Coppa UEFA contro l’Aris Salonicco, con la maglia della Roma, il più giovane italiano sceso in campo nelle competizioni europee.
Italia ma non solo, anche Inghilterra, al Fulham; enfant prodige di un calcio purtroppo ancora troppo malato di razzismo e di certo non al passo di una società da tempo multietnica:

“Il calcio ha un peso importante nell’educazione dei giovani; nessuno nasce razzista, i bambini non lo sono; sono poi i genitori ad educarli. Parlarne di razzismo fa da cassa di risonanza al fenomeno, non è il caso, non è opportuno, ma il nostro Paese sotto questo aspetto non è ancora maturo e gli episodi spiacevoli si susseguono. Queste cose sono legate a doppio filo con la cultura di un Paese; la nostra società è da tempo multietnica e non accorgersi di questo vuol dire non vedere la realtà. La discriminazione per il colore della pelle è assurda. Occorre evolversi culturalmente e dare ai nostri bambini un’educazione adeguata; solo così possiamo crescere”.