Lo Spezia di mister Stroppa si prepara alla sua prima uscita stagionale affrontando, sul terreno del Comunale di San Vito di Cadore, il Pordenone di mister Parlato, militante in Serie D. Il tecnico lombardo, dopo il rinvio della sfida contro i locali del Valboite, potrà valutare in partita condizione e stato dei lavori dopo la prima settimena di lavoro pre-campionato.
Amichevole, 'Comunale' San Vito di Cadore: Spezia - Pordenone 3-2
Marcatori: 18'pt Ebagua (S), 25'pt Zanardo (P), 31'pt Lisuzzo (S), 3'st Sansovini (S), 34'st Zubolin (P)
SPEZIA (4-3-3): 30 GUARNA (1'st RUSSO), 3 MIGLIORE (1'st ASHONG), 5 CECCARELLI, 6 LISUZZO (1'st LOLLO), 7 SAMMARCO, 8 BOVO, 9 SANSOVINI (c) (12'st CIURRIA), 11 EBAGUA (1'st FERRARI), 16 GIOVINCO (1'st HENTY), 17 PORCARI (1'st MORETTI), 25 BALDANZEDDU (17'st KLAPAN)
(a disp: 1 VOZAR, 12 RUSSO, 4 LOLLO, 10 MORETTI, 13 CIURRIA, 15 ASHONG, 19 CECCARONI, 21 FERRARI, 22 FAYE, 28 HENTY, 29 KLAPAN) All. STROPPA
PORDENONE (4-3-3): 1 TRUANT, 2 DIONISI, 3 FORNASIER, 4 MATTIELIG, 5 NICCOLINI, 6 STOCCO (16'pt NASTRI), 7 ACCETTA, 8 CEOLIN, 9 ZUBIN (c), 10 FLOREAN, 11 ZANARDO
(a disp: 12 CARERI, 13 PERIN, 14 NICHELE, 15 CASELLA, 16 MIGLIORINI, 17 NASTRI, 18 MINISINI, 19 NOVATI, 20 MINI) All. PARLATO
Arbitro: Sig. Sbardella Daniele (Belluno), Ass. Moretto Francesco (Belluno), Collazuol Stefano (Belluno)
Mister Stroppa si affida al 4-3-3 provato in questi primi giorni di ritiro; il primo tridente varato dal tecnico lombardo vedrà capitan Sansovini affiancato da Ebagua e Giovinco Jr. Mediana dall'usato garantino con Porcari al centro Sammarco a sinistra e Bovo a destra, coppia centrale tutta nuova composta da Ceccarelli e Lisuzzo, terzino sinistro Migliore, terzino destro Baldanzeddu, in porta Guarna. Modulo speculare per mister Parlato che schiera il tridente Florean, ex aquilotto, con Zubin e Zanardo.
Il primo quarto d'ora di gioco mostra una Spezia proiettato in avanti secondo la filosofia di mister Stroppa, ma un ben messo Pordenone riesce a chiudere tutti i varchi. Dopo una punizione dal limite di Giovinco Jr ed un conclusione a lato di Bovo, al 18' ci pensa un mancino a giro di Ebagua ad infilare l'incrocio dei pali con Truant spettatore non pagante. Il Pordenone non sta a guardare e trova il pari con un pallonetto millimetrico di Zanardo che trova fuori dai pali Guarna. La pericolosità delle Aquile sui calci piazzati si sente: la bordata di Porcari dai 25 metri viene deviata in angolo e, dal corner conseguente, Lisuzzo trova l'incornata giusta per rimandare avanti i suoi. I ragazzi di mister Parlato provano a sorprendere Ceccarelli e Lisuzzo con un'improvvisa verticalizzazione di Zubin per Zanardo, ma il diagonale dell'11 neroverde finisce a lato. Sansovini di testa, su cross da destra di Baldanzeddu, manda alto al 43'. E' l'ultima emozione del primo tempo che termina senza recupero.
Mister Stroppa cambia sei uomini nell'intervallo mentenendo il capitano nel tridente e mettendogli al fianco Ferrari ed Henty; Sanso ringrazia a modo suo: brucia il diretto marcatore sul lancio profondo di Sammarco e, con un preciso colpo di testa, batte Truant in uscita, 3-1 Spezia. Occasione per il Pordenone al 7' ancora ispirata da Florean, che serve sull'inserimento Accetta, piatto a colpo sicuro su cui Ashong compie il un recupero prodigioso e mette in angolo. Cn l'uscita del capitano, la fascia passa al braccio di Bovo, nella ripresa schierato centrale difensivo al fianco di Ceccarelli. Spazio anche ai giovani classe '95 Ciurria e Klapan, quest'ultimo in prova dal Rijeka. Se il Pordenone sfiora il gol con un bel diagonale di Casella al 20', per le Aquile è un colpo di testa di Henty a mettere i brividi all'estremo ospite. Passata la mezz'ora, il Pordenone si riporta sotto con una perfetta inzuccata del capitano Zubin che infila Russo a fil di palo. Finisce così 3-2 a San Vito davanti a circa 300 tra tifosi e curiosi. Appuntamento con le Aquile a mercoledì per l'amichevole di lusso tra Spezia e Lazio, alle ore 17:00 sul terreno del Comunale di Auronzo.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.