Nel tardo pomeriggio di ieri la formazione Primavera dello Spezia Calcio, accompagnata dal Responsabile del Settore Giovanile Giuseppe Vecchio, dal Team Manager Francesco Natali e dal Segretario Nicola Padoin, ha fatto visita alla mostra interamente dedicata agli 80 anni dallo storico Scudetto del 1944, patrimonio storico del Club e della tradizione sportiva dell'intero paese.
A guidare i ragazzi all’interno dell’esposizione, l’organizzatore Alessandro Botti che ha raccontato ai giovani aquilotti imprese e gesta di quegli eroi che, in un clima surreale di guerra e bombardamenti, riuscirono nella storica impresa di conquistare il tricolore, battendo in finale, in un’Arena Civica di Milano praticamente deserta, la formazione del Grande Torino.
Cimeli, maglie dell’epoca, immagini, suoni e parole dei protagonisti, il tutto attraverso le stanze del palazzo della Provincia della Spezia, in un’esposizione che ha accompagnato gli appassionati di storia e sport per tutto il mese di luglio, con l'intento di diffondere e tramandare il più possibile una storia ancora troppo poco conosciuta per l'altissimo valore morale e di profonda umanità di cui si fa portavoce.
Un viaggio nel tempo che culmina con la visione dell’originale coppa dello Scudetto, alzata all’epoca dal 42° corpo dei Vigili del Fuoco della Spezia, il 20 luglio del 1944, a sancire un’impresa che a 80 anni dalla sua realizzazione sa riscontrare sempre più fascino e passione.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.