Un'esposizione fortemente voluta e nata dalla sinergia tra Provincia della Spezia, Comune della Spezia e Spezia Calcio, a sottolinearne l'importanza a 360° e il desiderio di tramandare il più possibile quell'impresa compiuta da uomini coraggiosi, che non si fecero abbattere dall'orrore della guerra e che continuarono a giocare fino all'ultimo, indimenticato atto, per il bene della maglia bianca e per regalare una gioia a tutta la cittadinanza.
Oltre all'esposizione, ricca di cimeli, immagini e maglie, che hanno fatto rivivere all'interno dei locali della Provincia l'atmosfera dello stadio spezzino, nella giornata di apertura c'è stato spazio anche per una conferenza-racconto, tenuta da Andrea Pavan, giornalista di Tuttosport e Armando Napoletano, giornalista del Secolo XIX, alla presenza delle autorità, delle famiglie dei calciatori dell'epoca e dei tanti innamorati delle Aquile, che non hanno voluto mancare all'apertura della romantica esposizione storica in onore della squadra di mister Barbieri.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.