Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Giulio Maggiore tra i 50 giovani calciatori più promettenti d’Europa

Giulio Maggiore tra i 50 giovani calciatori più promettenti d’Europa

20 February 2018 - 11:38
20 Feb 2018 - 11:38

L'Osservatorio calcistico CIES ha inserito il centrocampista aquilotto al 31o posto nella classifica che valuta le possibilità di calcare in carriera i più importanti palcoscenici del calcio europeo

La stella di Giulio Maggiore brilla nel firmamento dei 50 astri nascenti del calcio europeo. Così si è espresso l’Osservatorio calcistico CIES, gruppo di ricerca all'interno del Centro internazionale per gli studi sportivi (CIES) con sede a Neuchâtel, in Svizzera.
Il centro, creato nel 2005 dal dott. Raffaele Poli e dal dott. Loïc Ravenel, è specializzato nell'analisi statistica del calcio; è stato punto di riferimento nell'analisi demografica del mercato del lavoro dei calciatori, nell'analisi tecnica delle prestazioni dei giocatori e nella stima scientifica dei valori di trasferimento, incaricato da organizzazioni prestigiose come FIFA, UEFA, City Football Group, Chelsea FC e SL Benfica. 

L'Osservatorio calcistico CIES ha recentemente pubblicato i risultati di una ricerca ottenuta analizzando l'esperienza in campionati nazionali accumulata negli ultimi due anni da giocatori di U20 provenienti da 22 competizioni europee per identificare quelli con le migliori prospettive di carriera; il rapporto mensile appena pubblicato indaga sul legame tra età e successo in Europa: i minuti giocati da ciascun calciatore sono stati ponderati in base al livello sportivo delle leghe e ai risultati raggiunti dai club di appartenenza. 

Divisi per categorie ‘stellate’, dalle cinque alle tre, il talento della cantera aquilotta si è piazzato in 31a posizione davanti a nomi importanti quali Yann Karamoh (dell’Inter, fresco di prima marcatura in Serie A) o Federico Valverde (Dep. La Coruna in prestito dal Real Madrid con all’attivo già 4 presenze, e 1 gol, nella nazionale maggiore dell’Uruguay).
Nelle prime tre posizioni nomi altisonanti quali Gianluigi Donnarumma, Alban Lafont e Kylian Mbappé; poi a seguire altri sette calciatori che possono vantare le cinque stelle, garanzia di affermazione nelle migliori squadre europee. Diciotto calciatori costituiscono l'elenco delle categorie a quattro stelle, calciatori con concrete possibilità di trascorrere la maggior parte della loro carriera nei campionati europei più competitivi. Le prospettive a tre stelle, tra cui il numero ’25’ bianco, vantano una posizione favorevole per rimanere o raggiungere i livelli più alti della piramide del calcio.

Continua così Giulio, il futuro ti appartiene!


QUI la classifica completa stilata dal CIES