1a Giornata: SPEZIA-CARRARESE 1-1
Spezia: Mazzini, Cenderelli, Del Gaudio, Milani, Corbo, Benedetti, Lepri (Castagnaro), Figoli (Morachioli), Spallanzani (Cerchi), Scarlino, Bachini
All. Aliboni A.
Pareggio all'esordio per i ragazzi di mister Aliboni, che sul terreno amico del C.S. "Bruno Ferdeghini" impattano contro la Carrarese.
Dopo una prima fase di studio, sono gli aquilotti ad alzare il ritmo, sfiorando il vantaggio prima con il sempre pericoloso Scarlino, le cui due conclusioni in rapida successione trovano i guantoni del portiere avversario, e poi con Corbo, che da pochi passi non riesce a trovare la deviazione vincente sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Lepri. Sul finire della prima frazione prova a farsi vedere in avanti anche la Carrarese, ma Milani è bravissimo ad anticipare Raffo, mettendo in calcio d'angolo un pericoloso traversone dalla destra.
Al ritorno in campo dagli spogliatoi, il match continua ad essere in mano ai ragazzi di mister Aliboni, ma la Carrarese riesce a non capitolare, complice la grande giornata del proprio numero 1, che prima compie un grandissimo intervento sul calcio di punizione battuto da Scarlino e poco dopo si ripete sul calcio da fermo di Corbo. Continua a premere lo Spezia, ma nel giro di pochi minuti, sui due cross tesi di Morachioli nessun compagno trova la deviazione vincente. Il vantaggio è però nell'aria ed arriva a metà tempo, con Scarlino che riceve palla sulla destra da Morachioli e gonfia la rete avversaria con un imprendibile diagonale.
Forte del vantaggio lo Spezia continua ad attaccare, portando alla conclsuione prima Scarlino, che sfiora solamente la rete del raddoppio, e poi Bachini, che mette alle spalle del numero 1 avversario, vedendosi però annullare la rete dal direttore di gara, per una presunta posizione di fuorigioco.
Nel finale sono sempre gli aquilotti a rendersi pericolosi, questa volta con Morachioli, ma il portiere gialloblù evita ancora una volta il peggio, permettendo così ai suoi di riversarsi in avanti nei minuti di recupero alla ricerca di un insperato pareggio, che arriva grazie a Lucchesini, lesto a raccogliere una corta respinta della difesa spezzina, beffando un incolpevole Mazzini.
Under 15
Amichevole: SPEZIA-TAU CALCIO 2-0
Spezia: Zagari, Crispi, Di Vittorio, Summa, Panza, Nobile, Bachini, Cerretti, Sorbo (C), Battilani, Gandolfi, Calzetta, Ferri, Bellotti, Bertacca, Pisani, Saporiti, Reda, Tivegna, Riviera
All. Corallo R.
Complice il turno di riposo che i ragazzi di mister Corallo hanno dovuto osservare alla 1a giornata di campionato, la formazione Under 15 è scesa in campo sabato pomeriggio per affrontare in amichevole i pari età del Tau Calcio, occasione per mettere preziosi minuti nelle gambe ed accrescere ulteriormente il feeling sul rettangolo verde. Il match ha visto i bianchi offrire una buona prova corale, siglando una rete per tempo, con Gandolfi che nel corso della prima frazione ha portato in vantaggio i ragazzi di mister Corallo con una splendida punizione dal limite, mentre nella ripresa è stato capitan Sorbo a raddoppiare, risolvendo una mischia in area di rigore ospite.
Giovanissimi 2002
"Memorial Cordischi": Fiorentina-Spezia 3-1
Spezia: DellePiane, Franzoni, Fusco, Cartano, Miceli, Giuntoli, Spallanzani, Bascherini, Baracchini, Rosaia, Furno
Entrati nel corso dell'incontro: Fiondella, Ferrari, Ambrosi, Della Pina, Manfredi, Maglione, Russotto
Cronaca - Si ferma ai quarti di finale l'avventura dello Spezia 2002 al "Memorial Cordischi", disputato sul terreno dello Stadio "Comunale" di Altopascio, in provincia di Lucca, ed organizzato dalla società TAU Calcio.I ragazzi di mister Vecchio lottano come vere Aquile contro i pari età della Fiorentina, ma alla fine il risultato sorride ai viola, capaci di imporsi con il risultato di 3 a 1.
Il match, molto equilibrato, si sblocca soltanto al 23’, con i viola che passano in vantaggio su azione da calcio d’angolo, ma lo Spezia non si lascia intimorire e già al 26’ raggiunge il meritato pareggio con Rosaia, che in velocità supera tutti, portiere compreso, depositando la sfera in fondo alla rete avversaria. Tuttavia nella ripresa è la Fiorentina a trovare la rete del nuovo vantaggio al 15', con il direttore di gara che vede la sfera superare per intero la linea della porta spezzina prima della respinta di un reattivo Fiondella, tra le proteste dei ragazzi di mister Vecchio. Nel finale gli aquilotti si riversano in avanti nel tentativo di recupero il risultato, così la Fiorentina ne approfitta ed in contropiede, chiude i conti, siglando la rete del definitivo 3 a 1.
Giovanissimi 2003
Amichevole: SPEZIA-COLLI DI LUNI 13-0
Marcatori: 10'pt e 15'pt Grassi (S) 20'pt, 22'pt e 23'pt Magazzù (S) 25'pt Bertola (S) 27'pt e 30'pt Giromini (S) 28'pt e 14'st Pietra (S) 10'st e 17'st Guzzoni (S) 12'st Lepri (S)
All. Mariano A.
Pulcini 2007
Ottima prova per i piccoli aquilotti allenati da mister Barilari, che nel torneo "Terme di Venturina" si piazzano al secondo posto, cedendo il primato al Palazzaccio 2006 solo a causa della peggior differenza reti nel girone finale.
Girone di qualificazione:
Spezia-Tau Calcio 1-2 (Felici)
Spezia-Venturina 7-2 (2 Cosini, 2 Felici, Piras, Corrado Samuele)
Spezia-Grosseto 5-0 (2 Bordono, Piras, Cosini, Corrado Samuele)
Girone Finale:
Tau Calcio-Spezia 1-1 (Bordoni)
Spezia-Palazzaccio 2006 1-1 (Bordoni)
Spezia-Livorno 2-1 (Bordoni-Corrado Samuele)
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.