B Italia-Croazia Under 21 1-1
Marcatori: 18'st Rozzi (I) 29'st Canadjija (C)
Ammoniti: Ikic, Darick (C) Chiosa (I)
B Italia: Provedel, Zampano (10'st De Col), Bittante (1'st Masina), Schiavone (1'st Fazzi), Milesi, Chiosa, Belloni (1'st Boateng), Battocchio (C), Moreo (1'st Rozzi), Acampora (35'st Bastoni), Improta
A disp. Andrenacci, Ceccaroni
All. Piscedda
Croazia Under 21: Malenica, Capan, Pejic, Canadjija (C), Elez, Ikic (30'st Darick), Sunjic, Spehar (22'st Muzek), Ivanciv (18'st Faletar), Brlek (18'st Dangubic), Misic (1'st Dugandzic)
A disp. Ivusic, Klapan
All. Gracan
Arbitro: Sign. Ghersini (GE)
Assistenti: Sign. Alassio (Imperia) - Sign. Borzomì (Torino)
Cronaca - Torna il grande calcio internazionale al "Picco", che dopo aver ospitato in questa stagione la sfida tra la nazionale Under 20 azzurra e quella Under 21 francese, vede affrontarsi quest'oggi sul proprio manto erboso la Croazia Under 21 e la B Italia, la selezione dei migliori giovani del campionato cadetto italiano. Sono ben 5 i talenti aquilotti che oggi scenderanno in campo, infatti nella rappresentativa croata il capitano è Dario Canadjija, centrocampista agli ordini di mister Bjelica, mentre nella B Italia ecco Filippo De Col, Simone Bastoni, Pietro Ceccaroni e Gennaro Acampora, unico tra gli aquilotti italiani ad essere schierato nell'undici titolare.
Dopo gli inni nazionali, è la B Italia a partire forte ed è proprio l'aquilotto Gennaro Acampora ad entrare in tutte le azioni pericolose, ma al 2' è Capan a salvare su un cross rasoterra dalla destra che stava per finire sui piedi di Improta, mentre al 3' è lo stesso Improta ad impegnare severamente Malenica su assist di Acampora, ma il numero 1 croato riesce ad evitare il peggio con un grande intervento. Al 9' è invece Acampora a svestire i panni del rifinitore ed a provare l'azione personale, ma dopo un'emozionante cavalcata, il suo destro trova ancora una volta la pronta risposta di Malenica, che devia in calcio d'angolo tra gli applausi del pubblico presente al "Picco". Nell'impianto di viale Fieschi le due formazioni stanno dando vita ad una partita vera e sono proprio i due aquilotti presenti in campo, Canadjija da una parte ed Acampora dall'altra, a mettere ordine nelle manovre delle rispettive nazionali, dando il via alle azioni più pericolose. Brividi per la porta croata al 30', quando lo specialista Schiavone colpisce il palo alla destra di Malenica, direttamente da calcio di punizione dal limite. Al 39' è ancora Improta a provare a sbloccare il risultato, ma dopo esser entrato in area sulla sinistra, complice anche l'arcigna marcatura di Capan, non riesce ad angolare la conclusione, con la palla che viene bloccata dai guantoni di Malenica. Ancora B Italia vicinissima al gol con Belloni prima ed Improta subito dopo, ma Ikic mura per due volte i tentativi azzurri, consentendo alla Croazia di tornare negli spogliatoi con il risultato ancora fermo sullo 0 a 0.
Diversi i cambi per la compagine italiana ad inizio ripresa, con l'ingresso al 10' anche di Filippo De Col, ma nonostante le modifiche apportate dal tecnico Piscedda, è sempre l'Italia ad attaccare, così all'11' è ancora Malenica a superarsi sulla botta a colpo sicuro di Battocchio, ben smarcato da Improta, mentre al 12' è Rozzi a trovare la rete del meritato vantaggio azzurro, bucando l'estremo difensore croato dopo aver addomesticato in area un cross dalla sinistra. Continua la pressione italiana, ma a sorpresa è la Croazia a pareggiare i conti al 29' e lo fa proprio con l'aquilotto Canadjija, che bagna nel migliore dei modi l'esordio in Under 21, spedendo alle spalle di Provedel un preciso rasoterra dal limite. Prova subito a riportarsi in vantaggio la formazione di mister Piscedda, infatti Boateng impegna severamente la retroguardia croata, costringendo Malenica all'uscita disperata sul limite, con la palla che arriva a Rozzi che dal limite, a porta sguarnita, colpisce clamorosamente la traversa. Al 35' arriva anche il momento di Simone Bastoni, il giovane centrocampista spezzino, nonchè il più piccolo della comitiva azzurra, all'esordio nella B Italia. Termina sull'1 a 1 la sfida del "Picco", con le due giovani compagini che hanno dato vita ad una partita davvero piacevole, con Rozzi e l'aquilotto Canadjija che hanno messo la propria firma sul match.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.