Alla fine il potente centrocampista toscano è riuscito a battere in volata la concorrenza agguerrita dei compagni, specialmente di Maggiore, Gyasi e Scuffet, costretti a cedere soltanto di una lunghezza in una classifica mai così equilibrata come accaduto in questa stagione.
Potenza, carisma e soprattutto assist, ben undici, che sommati ai due gol realizzati nel corso del campionato lo hanno reso titolare inamovibile nello scacchiere di mister Italiano, che ne ha potuto sfruttare anche la duttilità, schierandolo in più di un'occasione davanti alla difesa per sfruttarne muscoli ed intelligenza tattica.
Idolo del tifo spezzino, alla sua seconda stagione in riva al Golfo dei Poeti il numero 16 aquilotto ha raggiunto finalmente il traguardo tanto ambito, ovvero la Serie A, dopo una carriera che lo ha visto lottare in tutte le categorie professionistiche, passando anche per i campionati dilettantistici.
Spirito di sacrificio, voglia di non mollare mai e grinta da vendere. E' dunque Paolo Bartolomei ad aggiudicarsi il titolo di Aquilotto Reale della stagione 2019-2020, succedendo nell'albo d'oro a Lorenzo Lollo, Marco Sansovini, Felipe Seymour, Andrea Catellani, Leandro Chichizola, Pablo Granoche, Giuseppe Mastinu e Tommaso Augello.
Di seguito la classifica finale che ha consegnato il titolo di Aquilotto Reale 2019-2020:
5 Affermazioni: Bartolomei
4 Affermazioni: Gyasi, Maggiore, Scuffet
3 Affermazioni: Galabinov, Mastinu, Ragusa
2 Affermazioni: Bastoni, Bidaoui, Capradossi, Marchizza, Mora, Ricci M.
1 Affermazione: Erlic, Gudjohnsen, Ricci F.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.