Si sono giocati ieri gli ultimi recuperi in programma per la fase a gironi della Coppa Italia - Lega Pro (Trapani-Gela 0-3 e Andria-Matera 0-4); risultano qualificate alla fase successiva ad eliminazione diretta in gara unica le 12 prime classificate di ogni girone:
Pro Vercelli, Tritium, Carpi, Bassano, Viareggio, Pisa, Villacidrese, Foggia, Fondi, Nocerina, Aversa Normanna e Siracusa
a cui vanno aggiunte le qualificate come "migliori seconde" ovvero:
Pro Patria, Montichiari, Sambonifacese, Savona, Giulianova, Barletta, Melfi, Neapolis Mugnano e Trapani.
Alle 21 squadre sovracitate vanno ad aggiungersi le 27 squadre che hanno disputato i primi incontri di Tim Cup: Alessandria, Atletico Roma, Benevento, Cavese, Como, Cosenza, Cremonese, Foligno, Gubbio, Juve Stabia, Lucchese, Lumezzane, Monza, Ravenna, Reggiana, Salernitana, Sorrento, Spal, SPEZIA, Südtirol, Taranto, Ternana, Hellas Verona, Virtus Lanciano, Catanzaro, Feralpi Salò e San Marino.
Il criterio che sarà utilizzato per gli accoppiamenti sarà quello della “vicinanza territoriale”. Dopo i due turni ad eliminazione diretta (giocati in casa della prima sorteggiata), le squadre si ridurranno a 12 e verranno formati 4 gironi da cui usciranno le 4 formazioni che giocheranno le semifinali.
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.