Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

Campionato 'Giovanissimi Nazionali': Prato-Spezia 2-5

Campionato 'Giovanissimi Nazionali': Prato-Spezia 2-5

13 April 2014 - 14:20
13 Apr 2014 - 14:20

Gli aquilotti di mister Salvalaggio vanno sotto due volte a Prato, poi dominano e servono il pokerissimo

Campionato ‘Giovanissimi Nazionali’: Prato-Spezia 2-5

Marcatori: 9’ Moscardi (P), 34’, 42’ Vatteroni (S), 37’ Lacedra (P), 47’ Manno (S), 61’ Panico (S), 70’ Verdicchio (S)

Altra prestazione maiuscola dei ragazzi guidati da mister Luca Salvalaggio, che espugnano il campo del Prato e rimangono in scia alla capolista Fiorentina, vincitrice contro il Poggibonsi 2-0, e staccano l’Empoli terzo, fermato sullo 0-0 a Grosseto. 

Sul terreno di Sesto Fiorentino gli aquilotti non hanno copiato facile a domare i padroni di casa guidati da mister Guerri. Al 6’ sono proprio gli azzurri ad andar vicino al vantaggio con Cosini che angola troppo. La risposta aquilotti è affidata a Manno, ma Grasso si oppone con bravura. Al 13’ i padroni di casa vanno in vantaggio con Moscardi, servito nello spazio da Casolari, diagonale a fil di palo che non lascia scampo a Greci. Vatteroni si fa parare la conclusione al 14’, ma non fallisce al 34’ quando Grieco lo serve alla perfezione in area, finta e pareggio Spezia. Ci prova in chiusura di tempo Posinato, ma la sua botta dalla distanza non sorprende il numero 1 di casa. In avvio di ripresa i toscani si riportano avanti grazie a Lacedra che sfrutta al meglio la torre di testa di Moscardi e, a porta vuota, insacca. Il raddoppio del Prato ha l’effetto di svegliare gli aquilotti che si scatenano: al 40’ Manno serve per Perrone che davanti al portiere centra il palo; passano due minuti e ancora Grieco inventa per Manno che controlla e trova Vatteroni in area, tiro preciso e pari Spezia. Al 47’ applausi a scena aperta per Manno che dal limite riceve un cross dalla sinistra e al volo manda il pallone imparabilmente sotto la traversa. L’incedere dei bianchi non si arresta e al 61’ Panico è il più lesto ad avventarsi sulla respinta del portiere conseguente ad un tiro di Verdicchio. A chiudere il poverissimo aquilotto ci pensa Verdicchio che, ricevuta palla da Reginato, si inventa un pallonetto dal limite su cui l’estremo difensore azzurro non può far nulla.

 

PRATO: Grasso, Casolari, Spanzechi, Coselli, Miele, Cosini, Della Nina, Sforzi, Moscardi, Lacedra, Rozzi

A disp: Moneti, Torcasso, Berlincioni, Fuschetto, Rolandelli, Daidone, Martino, Corrado

All. Guerri L.

 

SPEZIA: Greci, Selimi, Della Pina (69’Reginato), Cantatore (64’Vicini), Manfredi, De Felici (68’D’Angelo), Posenato, Grieco (43’ Aziegbe), Vatteroni (62’Giuliani), Manno (46’Verdicchio), Perrone (43’ Panico)

A disp: Mazzini, Candela

All. Salvalaggio L.