Preferenze sulla Privacy dell'Utente

Quando si visita un sito Web, è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare te, le tue preferenze, il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata. Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Tuttavia, dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito.

Cookie Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie, ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare.

Richiesto

Cookie Funzionali

Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non autorizzi questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.

Richiesto

Cookie Commerciali

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Cookie per Social Networks

Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.

"Calcio...in libertà": le Aquile in visita a "Villa Andreino"

"Calcio...in libertà": le Aquile in visita a "Villa Andreino"

13 April 2017 - 16:45
13 Apr 2017 - 16:45

Questa mattina è andato in scena il primo appuntamento del progetto nato dalla collaborazione tra lo Spezia Calcio, la Polizia Penitenziaria e la Casa Circondariale della Spezia

Questa mattina la Prima Squadra aquilotta, accompagnata dal Direttore Sportivo Pietro Fusco, dal Consigliere Nicola De Mastri e da tutto lo staff tecnico capitanato da Mimmo Di Carlo, ha varcato la soglia della Casa Circondariale "Villa Andreino" della Spezia, nel primo degli appuntamenti previsti per il progetto “Calcio…in libertà”.

L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra la società Spezia Calcio, la Polizia Penitenziaria e la Casa Circondariale della Spezia, si pone come obiettivo primario quello di dare vita ad un percorso di integrazione dei detenuti del carcere spezzino mediante la pratica sportiva ed il gioco del calcio inteso come un’opportunità di svago e di confronto, e porterà i preparati tecnici del Club bianco a tenere vere e proprie sedute di allenamento all'interno del penitenziario spezzino ed i detenuti a sfidare i giovani del vivaio aquilotto sul terreno dell' "Intels Training Center - Bruno Ferdeghini".

Terzi e compagni, accolti e accompagnati all'interno della struttura dalla Direttrice Dott.ssa Cristina Bigi, dalla Comandante Comm. Maria Luisa Tattoli, dalla Dott.ssa Licia Vanni, dalla Vice Comm. Nadia D'Anna, dall'Isp. Capo Sandro Scottu e dal Sost. Comm. Salvatore Cutugno, hanno incontrato i detenuti che prenderanno parte al progetto, assolutamente entusiasti di poter conoscere la comitiva aquilotta e di potersi confrontare sui più svariati argomenti. Dalla preparazione delle gare, all'incidenza del fattore psicologico, dal ruolo che ricopre la fortuna per diventare calciatori professionisti, all'indimenticabile vittoria ottenuta a Roma, le domande hanno toccato i più disparati argomenti, ma i detenuti non sono stati i soli a porne, infatti anche i calciatori aquilotti hanno sfruttato l'occasione per comprendere meglio la vita quotidiana e le condizioni degli ospiti del penitenziario, in uno scambio fitto e continuo di informazioni e sensazioni che ha sicuramente arricchito ogni presente. "Nella vita come nel calcio gli errori possono essere commessi, ma la partita non termina in quel momento e c'è sempre il tempo per potersi riscattare, inseguire i propri sogni e realizzarli, con impegno, dedizione e sacrificio" ha voluto ricordare il tecnico aquilotto Mimmo Di Carlo, applaudito dalla nutrita e attenta platea.

In chiusura, calciatori e staff hanno avuto modo di incontrare anche una delegazione della Polizia Penitenziaria che lavora all'interno del carcere spezzino, per poi consegnare loro il materiale griffato Spezia Calcio donato con l'obiettivo di dare la possibilità ai detenuti di vivere un’esperienza da “veri calciatori”, indossando le divise delle Aquile per un "Calcio...in libertà".