Al "Sant'Elia" siamo scesi in campo con il piglio giusto e dopo un primo tempo di studio, nella ripresa il Cagliari si è allungato per provare a vincere e noi siamo stati bravi a colpire in ripartenza, trovando tre punti che ci hanno permesso di agganciare il terzo posto.
Il gol? Catellani ha vinto un rimpallo, Migliore ne ha approfittato e sul suo potente tiro-cross respinto da Storari, io mi sono fatto trovare pronto: non sarà stato un gol da cineteca, ma per un attaccante l'importante è segnare; il 150° gol lo ricorderò per sempre, è il raggiungimento di un traguardo importante, che gratifica i tanti sacrifici fatti.
Il futuro? Giocherò finchè starò bene, la passione non mi mancherà mai, non sarà certo la testa a farmi smettere, ma sarà il fisico a decidere fino a quando potrò giocare; spero di poter segnare ancora tanto, Toni è chiaro esempio di come i gol non hanno età se c'è la passione ed il fisico risponde bene.
Un consiglio per i giovani? La cura di se stessi è fondamentale, non bisogna essere superficiali se si vuole essere professionisti; andando via di casa da giovanissimo ho avuto modo di crescere, ho maturato esperienza, personalità e carattere ed ho capito cosa serviva per poter diventare un calciatore, pertanto ora cerco di consigliare al meglio i compagni più giovani, basandomi sempre sul mio vissuto.
La vittoria di Cagliari ci ha dato grande spinta emotiva, fondamentale in vista dei prossimi impegni; non dobbiamo fare calcoli, bensì pensare ad una partita alla volta, perchè concentrazione e condizione fisica sono i fattori decisivi nel finale di stagione.
In Serie B è impossibile fare pronostici, ma forse è meglio affrontare degli scontri diretti piuttosto che sfidare formazioni in lotta per la salvezza; concentrati, uniti e determinati ad arrivare in fondo, la forza del gruppo è un valore aggiunto di questa squadra.
Lavoriamo molto sugli aspetti negativi, il mister chiede maggior movimento senza palla e più gioco in verticale ed i margini di miglioramento sono davvero ampi; cerchiamo di avere un'identità anche a livello tattico da affiancare a quella caratteriale e lavoriamo per fare un ulteriore passo in avanti".
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.