Gianluca Atzori, laziale di Collepardo, un passato (si è ritirato nel 2004 a soli 33 anni) da difensore con le maglie di Ternana, Perugia, Reggina. Empoli e Palermo. La prima panchina da allenatore ‘in prima’ nella stagione 2008-2009, a Ravenna, poi alla guida del Catania (dove era già stato il secondo con mister Baldini), dunque Reggina e Sampdoria. Arriva in riva al Golfo dei Poeti e domani sosterrà il suo primo allenamento alla guida delle Aquile:
“Ringrazio il Presidente Onorario Volpi, il Direttore Cipollini e Pino (Vitale ndr) per avermi scelto. In me c’è una gran voglia di rivalsa; sono fermo da un anno, un tempo lunghissimo e, con tutto il rispetto per mia moglie ed i miei tre figli, mi mancava troppo il mio lavoro. Sono pronto a rimettermi in gioco, con entusiasmo, per questi sei mesi; non ho chiesto nulla per il dopo. Subentro a Michele Serena che conosco e stimo; è successo anche a me di essere sotituito, ma siamo uomini di calcio e sappiamo come funziona; sono certo tornerà presto in pista e gli faccio i migliori auguri per la prossima avventura. Ho visionato la gare dello Spezia e credo che a lui sia mancata un po’ di fortuna e che, con 5-6 punti in più, sarebbe ancora al suo posto. Io sono un tipo ambizioso, mi piace arrivare, pensare in grande, raggiungere i sogni. Non voglio illudere nessuno, ma faremo di tutto per centrare i play-off; la base di squadra è buona, noi proveremo, nel tempo a nostra disposizione, a dare ancora del valore in più. E’ la prima volta che subentro a campionato in corso e sono consapevole dei rischi; la pausa ci aiuta in questo senso perché di solito si ha a disposizione una sola settimana. Modulo? L’idea di cambiare qualcosa c’è, ma prima di dire sciocchezze vediamo come evolveranno certe situazioni"
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.