Quando le cose non girano come vorresti, quando esci dal tuo stadio con l'amaro in bocca per quello che poteva essere, ma che invece non è stato, quando una sconfitta arriva, nonostante una partenza bruciante in proprio favore, bisogna fare quadrato, analizzare ciò che non ha funzionato e ripartire con ancor più grinta e carattere da quelle poche cose che sono funzionate. Sicuramente uno dei lati positivi della partita persa tra le mura amiche contro l'Empoli, è stata la grande vena realizzativa dimostrata ancora una volta da Giulio Ebagua, autore di una splendida rete dopo appena 5' di gioco, oltre che di altre giocate per palati fini, come la splendida rovesciata a cui solo il legno della porta difesa da Bassi, ha saputo dire di no. Purtroppo la splendida rete, valsa il momentaneo 1 a 0 per gli aquilotti, non è bastata a consentire ai ragazzi di mister Stroppa di portare a casa punti preziosi, contro un Empoli primo in classifica ed apparso in un ottimo stato di forma, ma i tifosi spezzini hanno potuto comunque apprezzare la voglia di vincere e la grinta di Ebagua, palesate non solo nella "rude" esultanza ai danni della bandierina del corner, ma anche nelle giocate più semplici così come in quelle difficili, nella lotta su tutti i palloni alti e nei mille corpo a corpo inscenati con i difensori avversari. Il tributo da parte dei tifosi è arrivato su Facebook, dove, per la seconda volta in stagione, Ebagua è riuscito a guadagnarsi la palma di miglior aquilotto in campo, nello speciale concorso dedicato a trovare l'Aquilotto Reale della stagione 2013/14, staccando così il gruppone a quota un'affermazione, sintomo del grandissimo equilibrio che fino a questo momento ha contraddistinto le prove dei ragazzi di mister Stroppa.
Ecco la classifica provvisoria dopo le prime otto giornate casalinghe :
Due affermazioni - Ebagua
Una affermazione - Migliore; Rivas; Magnusson; Lisuzzo; Borghese; Catellani
Cookie per Social Networks
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando. Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter, solo per citarne alcuni. Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti.